Tra esodi e controesodi: un weekend di viaggi a rischio code (con un occhio al meteo)

Code a Longarone

C’è chi va (in vacanza) e chi torna (a casa). Il fine settimana di ferragosto può riservare insidie sui tempi di percorrenza delle strade ai vacanzieri, divisi tra chi ha già consumato le ferie e chi invece le sta iniziando.

Questa mattina, come ogni sabato d’agosto che si rispetti, sono state segnalate code e rallentamenti sul tratto terminale dell’autostrada A27 Venezia – Belluno, tra la barriera del capoluogo dolomitico e la confluenza nella Statale 51 di Alemagna a Pian di Vedoia (Ponte nelle Alpi). I serpentoni potrebbero proseguire per parte della mattinata. Un po’ di traffico a fisarmonica anche alla barriera di Cordignano dell’A28 Conegliano – Portogruaro.

Traffico sostenuto è segnalato anche nelle strade di accesso alle principali località balneari venete, da Jesolo a Caorle fino a Bibione, vista la giornata soleggiata. Attenzione però, perché le previsioni meteorologiche indicano un peggioramento del tempo da stanotte e in particolare domani domenica.

Si vedrà se l’abbassamento (a quanto pare solo temporaneo) delle temperature e il ritorno delle piogge convincerà qualche vacanziero di ritorno ad anticipare i tempi del rientro, fatto sta che chi si appresta a salutare spiagge e montagne potrebbe dover fare i conti con incolonnamenti e rallentamenti.

“Sorvegliata speciale” in questo senso, come da tradizione, per tutto il weekend, sarà la Statale Alemagna tra Cortina d’Ampezzo e la confluenza all’A27 a Ponte nelle Alpi in direzione della pianura.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts