Veneto, 500 mila euro dalla Regione a favore delle aziende agricole per prevenire i danni provocati dalla fauna selvatica

Anche l’Alta Marca Trevigiana conosce bene il fenomeno dei danni provocati dalla fauna selvatica: per questo saranno in molti ad accogliere positivamente la notizia dello stanziamento di 500 mila euro da parte della Regione Veneto per cercare di tamponare questo problema.

Si parla infatti di nuove risorse che l’ente vuole investire per difendere le attività zootecniche della Regione dai danni provocati dalla fauna selvatica, in particolare i grandi carnivori.

La misura prevede l’erogazione di un aiuto pari al 100% della spesa ammissibile sostenuta per l’acquisto di dotazioni per la prevenzione dei danni, fissando un importo massimo di 5 mila euro per domanda.

Le risorse attivate con il bando ammontano a 500 mila euro e la scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 15 giugno 2021.

La somma stanziata servirà per finanziare le dotazioni necessarie a prevenire i danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche del Veneto e i parametri previsti indicano come beneficiari gli agricoltori (articolo 4 Regolamento dell’Unione Europea numero 1307 del 2013) secondo specifici criteri di ammissibilità previsti nel bando.

Gli interventi ammissibili sono le recinzioni elettrificate semipermanenti, a rete o a filo; le recinzioni elettrificate mobili, a rete, con supporti in materiale sintetico; le recinzioni metalliche fisse, con o senza elettrificazione; i dissuasori acustici e/o luminosi.

La Regione ha specificato che non è richiesto un punteggio minimo per l’accesso all’intervento e per ogni ulteriore precisazione si può telefonare ai numeri 0424-464639 e 041-2795421 oppure inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica emanuele.pernechele@regione.veneto.it.

(Foto: web).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts