Veneto, afa addio: nel pomeriggio precipitazioni diffuse con possibili temporali, miglioramenti per il weekend

Afa addio, da oggi in arrivo sul nostro territorio una perturbazione che porterà precipitazioni e fenomeni a tratti intensi con la possibilità di rovesci e temporali che interesseranno tutta la giornata, saranno fenomeni locali e diffusi irregolarmente sul nostro territorio.

Oggi, venerdì 3 luglio, avremo una giornata di tempo instabile soprattutto sulle zone montane, pedemontane e su parte della pianura. Al mattino invece minori precipitazioni che risulteranno irregolari a tratti a carattere di rovesci e temporali sulla pianura centro orientale e sulla pedemontana orientale, in alcuni casi potrebbero rivelarsi di forte intensità. Durante le ore centrali della giornata è attesa qualche schiarita sulla pianura.

kinesiostudio nuovo

Nel corso del pomeriggio sera avremo rovesci e temporali diffusi, localmente anche intensi con nubifragi, grandinate e raffiche di vento, soprattutto su zone montane e pedemontane e su parte della pianura che si estenderanno fino alla costa.

Le temperature minime saranno stabili, in lieve aumento mentre le massime risulteranno in sensibile calo mentre i venti risulteranno deboli in quota e deboli moderati nei bassi strati.

Sabato, 4 luglio, avremo una giornata migliore rispetto a venerdì con cielo poco nuvoloso, ampi rasserenamenti specie sulla pianura mentre qualche addensamento sui settori costieri per residua nuvolosità che darà origine a qualche piovasco.

SABATO 3 LUGLIO

Le temperature saranno in calo per quanto riguarda i valori minimi mentre le massime saranno in aumento e la ventilazione risulterà moderata a tratti tesa sulle coste mentre moderata sulla pianura e pedemontana.

Domenica, 5 luglio, avremo una situazione migliore a livello generale, con cielo sereno o poco nuvoloso sulla pianura e sulle aree costiere. Durante le ore pomeridiane si prospetta lo sviluppo di attività cumuliforme in prossimità dei rilievi con un rischio basso di precipitazioni.

DOMENICA 5 LUGLIO

Le temperature minime saranno stazionarie, in leggera diminuzione con clima fresco e le massime in aumento su canoni estivi senza afa con un caldo gradevole.

Ventilazione risulterà essere al più moderata su pianura e costa.

(Fonte: Francesco Pastro © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © ripropduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts