Veneto, commercio dei funghi sotto controllo: i test della Camera di Commercio per validare l’idoneità dei venditori

Da oggi in poi i commercianti di funghi feschi spontanei e di porcini secchi sfusi torneranno sui banchi di scuola: subiranno infatti controlli rigidi e accurati, tramite test indetti dall’Unione regionale delle Camere di Commercio del Veneto.

I venditori di funghi da oggi dovranno dimostrare e ottenere l’idoneità al riconoscimento tramite il superamento di un esame che ha lo scopo di verificare la conoscenza delle specie fungine commercializzate: per accedere all’esame è necessario presentare la domanda di ammissione all’Unione regionale delle Camere di Commercio del Veneto – Unioncamere del Veneto.

Per il 2019 sono attive due sessioni di esami, fissate nei giorni di martedì 2 luglio e giovedì 19 settembre: per la preparazione al test inoltre, l’agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario ha disposto la pubblicazione del volume “I funghi spontanei del Veneto – riconoscimento e commercializzazione”, scaricabile in versione pdf.

Per ulteriori informazioni: agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario – Veneto Agricoltura, ufficio.micologico@venetoagricoltura.org.

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: pixabay).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts