Veneto, dal 3 giugno si aprono le agende vaccinali per i cittadini dai 12 anni in su. Fornitura di 1 milione 352 mila dosi di vaccino per giugno

Dal 3 giugno la Regione Veneto apre le agende vaccinali per i cittadini dai 12 anni in su (dai 12 anni ai 39 anni si parla di una popolazione di 1 milione 402 mila persone, 116 mila sono già state vaccinate perché fragili, per la disabilità o perché facevano sport a livello agonistico).

Il presidente Luca Zaia ha spiegato che, nella fascia 12-39 anni, si dovranno vaccinare 1 milione 286 mila persone.

Se dovessero essere confermate le forniture di dosi di vaccino contro il Covid-19, i cittadini con più di 12 anni interessati a prenotarsi avranno agende aperte fino al 4 agosto ma sarà difficile trovare un vaccino prima del 24 giugno (ad oggi ci sono prenotazioni in Veneto per 500 mila persone che dovranno essere vaccinate prima del 24 giugno).

Il governatore Zaia ha spiegato che si inizierà aprendo 700 mila posti (54% della popolazione di cittadini dai 12 ai 39 anni).

Intanto continua la campagna vaccinale contro il Covid-19 in Veneto dove è arrivata la fornitura settimanale di 256 mila dosi di vaccino Pfizer (in questo momento in magazzino ci sono anche 62 mila dosi di vaccino AstraZeneca, 58 mila dosi di vaccino Johnson & Johnson e 26 mila dosi di vaccino Moderna).

Per il mese di giugno dovrebbero arrivare in Veneto 1 milione 352 mila dosi di vaccino contro il Covid-19: togliendo i vaccini AstraZeneca e Johnson & Johnson, che non si possono usare per i cittadini sotto i 60 anni, si arriva a 1 milione e 92 mila dosi.

Lo scorso 23 aprile, la previsione di consegna dei vaccini nei due trimestri in Veneto, quindi fino al 30 giugno, era di 6.165.613 dosi mentre il consegnato in previsione è di 4.339.193 (meno 30%).

Questi i dati di oggi, martedì 1° giugno 2021, sull’emergenza Coronavirus nella Regione Veneto: 5.401.120 tamponi molecolari in totale, 4.825.936 test rapidi in totale, 25.915 tamponi in totale nelle ultime 24 ore, 106 positivi intercettati nelle ultime 24 ore, 423.433 positivi intercettati in Veneto dall’inizio dell’emergenza sanitaria, 8.137 positivi in questo momento, 653 ricoverati in totale per Covid (28 in meno di ieri) di cui 76 pazienti in terapia intensiva Covid (2 in meno di ieri) e 577 ricoverati in area non critica (26 in meno di ieri), 349 pazienti non Covid in terapia intensiva, 11.569 morti in totale (9 morti in più di ieri) e 21.753 pazienti dimessi dagli ospedali.

La percentuale dei positivi al Covid-19 sui tamponi effettuati è dello 0,41% e nelle ultime 24 ore sono stati fatti 30.892 vaccini.

Gli aggiornamenti sulle vaccinazioni contro il Covid in Veneto sono questi: gli over 80 hanno raggiunto il 98%, la fascia 70-79 anni l’87,8%, la fascia 60-69 anni l’81%, la fascia 50-59 anni il 73% e la fascia 40-49 anni il 54%.

Zaia ha ricordato che in questo momento in Veneto si possono prenotare le vaccinazioni dai 40 anni in su (ci sono ancora quasi 30 mila posti in agenda).

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts