Veneto, in arrivo forti temporali: emesso lo stato di attenzione per criticità idrogeologica

Alla luce delle previsioni emesse dall’Arpav, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile della Regione ha emesso ieri un bollettino nel quale si dichiara lo Stato di attenzione, valido fino alla mezzanotte di oggi, lunedì 28 maggio, per criticità idrogeologica (geologica, e idraulica sulla rete secondaria).

Fino a giovedì la marginale influenza di correnti cicloniche associate ad un minimo depressionario tra la Penisola Iberica e la Francia, determineranno condizioni di instabilità sulle zone montane, pedemontane e localmente sulla pianura più interna, dando luogo a rovesci o temporali soprattutto al pomeriggio (nell’immagine il tempo previsto questo pomeriggio).

Lo stato di attenzione riguarda tutto il territorio, ad esclusione dei bacini Basso Piave-Sile-Bacino scolante in laguna e Livenza-Lemene-Tagliamento.

In particolare, nella aree montane e pedemontane non è esclusa la possibilità di innesco di movimenti franosi superficiali e di colate rapide.

(Fonte: Regione Veneto).
(Foto: Arpav).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts