Rispetto al tema del risarcimento dei danni causati dall’impatto con la fauna selvatica in attraversamento di sedi stradali, sono arrivate delle precisazioni da parte della Regione Veneto.
È stato rilevato che le circa 500 denunce all’anno di “sinistri fauna selvatica” arrivano alla Regione del Veneto in gran parte senza il completo corredo della documentazione richiesta, con pesanti conseguenze negative sulla tempistica di definizione del sinistro (accoglimento o rigetto) da parte dell’assicuratore e, in caso di accoglimento, sulla liquidazione e il pagamento degli importi dovuti.
L’ente ha spiegato che potrà darsi corso all’apertura/gestione del sinistro solo qualora, in allegato al modulo di denuncia, venga presentata tutta la documentazione completa.
Rispetto alla parte danneggiata, servirà una copia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale del danneggiato (o del suo rappresentante legale), una copia del mandato di rappresentanza eventualmente conferito a terzi, una copia integrale della patente di guida del conducente, della carta di circolazione e del contratto di assicurazione del veicolo.
A prova del fatto storico, servirà un rapporto/verbale dell’autorità pubblica intervenuta tempestivamente che accerti il sinistro: nell’impossibilità accertata di intervento delle autorità pubbliche, serviranno le dichiarazioni testimoniali (corredate da copia di un valido documento di riconoscimento dei testimoni) e la foto del luogo del sinistro tratte nell’immediato post-evento.
A prova del danno, invece, è necessario un preventivo di dettaglio tecnico ed economico del danno riportato, emesso da carrozzeria/officina meccanica o altro soggetto abilitato (con eventuale dichiarazione di non recupero dell’Iva da parte del danneggiato), oltre alle foto delle parti del veicolo danneggiate (non più di otto foto complessive).
Il modulo di denuncia e richiesta risarcitoria con firma autografa e documentazione allegata dovranno essere trasmessi alla Regione del Veneto con le modalità descritte alla pagina del sito Internet della Regione del Veneto.
(Foto: web).
#Qdpnews.it