Stipulata convenzione tra Poste Italiane e Arma dei Carabinieri: possibilità di delega per il ritiro delle pensioni

Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri hanno stipulato una convenzione, al fine di agevolare il ritiro delle pensioni, preservando la salute dei clienti e dei dipendenti stessi.

I pensionati di età pari o superiore ai 75 anni, infatti, che percepiscono le prestazioni previdenziali negli uffici postali e che normalmente riscuotono la pensione in contanti, possono chiedere la consegna della pensione a domicilio, delegando i Carabinieri al ritiro.

Si tratta di una convenzione che resterà in vigore per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, consentendo, a chi ne dovesse avere la necessità, la possibilità di evitare di recarsi direttamente agli uffici postali.

In tema di pensioni, anche per questo mese le rate sono state anticipate, secondo quanto aveva già reso noto a marzo il Dipartimento di Protezione Civile (vedi articolo).

Sempre nel mese di marzo, era stato comunicato come il ritiro delle pensioni sarebbe stato organizzato secondo un calendario alfabetico, al fine di garantire la tutela della salute di tutti, evitando il rischio di assembramenti.

Mercoledì 27 maggio è toccato a chi ha l’iniziale del proprio cognome dalla A alla D, domani, venerdì 29 maggio, sarà la volta delle iniziali dalla E alla O, mentre lunedì 1 giugno sarà il turno dalla P alla Z.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts