Zaia al pranzo dei “fasioi e muset”: “Che sia un anno di pace, grazie a tutti coloro che sono al lavoro”

“Piuttosto che si perda una tradizione meglio che si bruci un paese” ha sempre detto il governatore del Veneto Luca Zaia che questa mattina – come da tradizione appunto – ha partecipato, ad Orsago, al pranzo dei “fasioi e muset”.

Un modo per salutare il 2024 e dare il benvenuto a quello che inizierà dalla mezzanotte di oggi. Presenti in piazza Oberdan, oltre a molti cittadini e autorità locali, anche la fanfara degli alpini e il sindaco di Orsago Giancarlo Mion.

“Oltre agli auguri a tutti i Veneti – ha ribadito Zaia – mi auguro che il 2025 sia un anno di pace in cui terminino tutti i 60 conflitti in corso nel mondo”.

Il governatore ha voluto rivolgere un particolare augurio e ringraziamento anche a tutte le donne e gli uomini che in questo giorno di festa sono al lavoro per garantire la sicurezza della collettività.

“Un pensiero speciale va al personale sanitario – medici, infermieri e operatori sociosanitari – che con dedizione assicurano cure e sostegno in ogni circostanza, spesso mettendo in secondo piano le proprie celebrazioni personali – aggiunge Zaia -. Alle Forze dell’Ordine e ai Vigili del Fuoco, che vigilano sulla sicurezza delle nostre comunità. Un ringraziamento va inoltre ai volontari della Protezione Civile e alle tante figure che operano silenziosamente per garantire servizi essenziali e supporto ai cittadini, anche nei momenti più critici. Il vostro lavoro e la vostra forza rappresentano un esempio di dedizione e responsabilità verso il prossimo e sono motivo di orgoglio per tutta la comunità veneta”.

“Desidero, infine, dedicare un pensiero di vicinanza e solidarietà a chi, per motivi di salute o per il grande impegno nell’assistenza di familiari malati, non potrà vivere queste ore nella piena serenità. A voi, che affrontate con coraggio e dignità le difficoltà della vita, va il nostro abbraccio e il nostro impegno a costruire una società che non lasci indietro nessuno. Augurando Buone Feste a tutti i cittadini, rinnovo il mio pensiero di gratitudine a chi, anche oggi, è impegnato per garantire una società sicura, solidale e umana” ha concluso il governatore.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
1
Shares
Related Posts