Zaia annuncia la zona arancione per il Veneto. Il portale per le prenotazioni funziona ma mancano i vaccini

Il Veneto passerà in zona arancione, lo ha comunicato poco fa il governatore Luca Zaia nella consueta conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale.

Il Ministro della Salute Roberto Speranza comunicherà se la zona arancione partirà da martedì o da mercoledì prossimo, anche se dal 7 aprile riapriranno i nidi, le scuole dell’infanzia, le primarie e la prima media (anche in zona rossa).

Migliora la situazione dell’emergenza Covid in Veneto e il presidente Zaia ha spiegato che la flessione si inizia a vedere timidamente su alcune curve del virus, per esempio sulla frequenza dei casi.

Nella Regione Veneto, la fascia di età più colpita dal Covid è quella 45-64 anni, la stessa cosa con le mortalità, a dimostrazione del fatto che dove si è vaccinato l’infezione ha fatto un passo indietro.

In questo momento ci sono 2.328 studenti positivi (7-14 anni) e in totale in Veneto ci sono stati 22.405 studenti positivi dall’inizio della pandemia.

Il governatore ha detto di voler leggere in maniera favorevole il trend che si sta confermando in questi giorni, anche se nessuno è ancora in grado di dire se questa situazione potrà consolidarsi nelle prossime settimane.

Zaia, che ha sottolineato che in Veneto nessuno è stato lasciato a terra, è convinto che nella sua Regione la seconda ondata del Covid sia stata fatta a ottobre mentre la terza nel mese di dicembre.

Per il governatore in questi mesi si sono visti gli effetti di una sanità che funziona: per questo ha ringraziato ancora una volta tutto il personale sanitario impegnato nella battaglia contro il virus.

Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 24.356 vaccini contro il Covid (10 mila in meno rispetto al giorno precedente) e Zaia ha ringraziato tutte le squadre impegnate nella campagna vaccinale in Veneto.

Domani arriveranno 103 mila dosi di vaccino AstraZeneca in Veneto mentre oggi arriveranno 38 mila dosi di Moderna.

Il portale regionale per le prenotazioni delle vaccinazioni funziona e ci sono Comuni e associazioni di volontariato che si sono messi a disposizione.

Questi i dati di oggi, venerdì 2 aprile 2021, sull’emergenza Coronavirus nella Regione Veneto: 4.567.887 tamponi molecolari, 3.869.693 tamponi rapidi, 39.925 tamponi nelle ultime 24 ore, 1.567 positivi intercettati nelle ultime 24 ore, 386.038 positivi intercettati in Veneto dall’inizio dell’emergenza sanitaria, 37.999 positivi in questo momento, 2.230 ricoverati totali per Covid (12 in meno di ieri) di cui 299 terapie intensive Covid (1 in più di ieri) e 1.931 ricoverati in area non critica (13 in meno di ieri), 280 pazienti non Covid in terapia intensiva, 10.682 morti in totale (29 morti in più di ieri) e 18.226 pazienti dimessi dagli ospedali.

La percentuale dei positivi al Covid sui tamponi effettuati è del 3,92%.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts