Si è molto parlato della Val di Fiemme in questo Natale a Conegliano 2018: tutto merito dei tronchetti della solidarietà, esposti all’esterno dagli esercizi commerciali al posto dei tradizionali abeti.
Un segno scelto apposta per dare prova di quanto le comunità possano avvicinarsi tra loro nei momenti di difficoltà maggiore.
E a segnalare la vicinanza tra Conegliano e la Val di Fiemme, nella giornata dell’antivigilia di Natale si è svolto un incontro tra i rappresentanti di entrambe le aree.
Il presidente del consiglio comunale della città del Cima Giovanni Bernardelli ha infatti incontrato Giacomo Boninsegna, “scario”, ovvero presidente della comunità della Val di Fiemme: un incontro contornato da uno scambio reciproco di doni sullo sfondo di Bellamonte, frazione di Predazzo.
“Si è trattata di un’iniziativa che ha unito moltissimo le due comunità – ha spiegato Bernardelli – e Boninsegna ha promesso di venire presto a trovarci a Conegliano”.
Un’iniziativa, quindi, molto sentita come ha specificato Bernardelli, visti gli effetti di un maltempo che “ha distrutto interi boschi”.
Una vicinanza tra le due località già emersa da una lettera inviata dalla stessa comunità della Val di Fiemme al sindaco Fabio Chies, letta in occasione della presentazione dell’iniziativa del Natale coneglianese.
Due comunità avvicinate in occasione di un’emergenza: scatterà il progetto di un gemellaggio futuro?
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it