Va allo sportello per pagare un acquisto con la tessera Postepay, ma il pagamento viene rifiutato per mancanza di fondi. La truffa della carta prepagata ha colpito anche a Vittorio Veneto e ne sa qualcosa B.A. una giovane sposa che ha subito presentato denuncia, scoprendo di essere anche in buona compagnia.
Il fatto è che al controllo effettuato nella sede centrale delle Poste in piazza Medaglie d’Oro sulla sua carta sono state riscontrate transazioni strane. Tutte di pochi euro, fino a 10, e tutte effettuate a favore di Google Play.
Sarebbe l’ultima truffa dei cybercriminali questa volta si danni proprio della carta prepagata ricaricabile di Poste Italiane, il cui uso è molto diffuso anche tra anziani.
Molti utenti e anche B.A hanno confermato di aver trovato addebiti anomali sulla loro carta per acquisti mai effettuati.
“La mia carta – denuncia – è stata utilizzata lo scorso 17 ottobre e anche il 19 ottobre, quando me ne sono accorta, per 10 pagamenti online per un importo pari a 87 euro. Ma io non ho effettuato alcun pagamento e quegli addebiti mi sono del tutto sconosciuti. Ho provveduto subito al blocco della carta, e mi sono recata dai carabinieri a fare denuncia. E quindi alle poste per il recupero della somma e per fare una nuova carta. Ma è meglio mettere tutti in guardia, come è capitato me e ad altre persone che ho trovato in Posta per la denuncia potrebbe accadere a chiunque. C’è gente che ha avuto conti postali svuotati”.
È bene allora tenere sotto controllo di frequente la propria Postepay. E appunto se ci sono acquisti non effettuati, bisogna bloccare subiti contattando il numero verde 800.00.33.22. Quindi provvedere alla denuncia contro ignoti per richiedere il rimborso e una nuova carta.
Attenzione che gli importi mancanti per non dare nell’occhio sono piccoli, cifre che arrivano dai 50 ai 100 euro al giorno, e in genere accreditati a Google play, dove si scaricano spesso le applicazioni, che potrebbero indirizzare a siti di pishing da cui gli hacker malviventi individuano le informazioni e gli accessi alle carte prepagate.
(Foto: web).
#Qdpnews.it
Vittorio Veneto, occhio alla truffa della carta prepagata di Postepay: la denuncia di una giovane che si è vista svuotare il conto in due giorni

