Electrolux Susegana, nuovi casi di positività tra operai e impiegati. Rsu: “Nessuno misura più la febbre. Da quando c’è il Green Pass meno precauzioni”

Nelle scorse ore sono stati trovati i primi “nuovi” casi di positività al Covid-19, tra operai e impiegati, nello stabilimento suseganese di Electrolux.

Come confermato da Augustin Bruno Breda, operaio e rappresentante sindacale all’interno dello stabilimento suseganese, 3 persone sono risultate positive al Coronavirus e circa 12 sono state sospese in via cautelativa per contatti stretti con positivi.

Breda sostiene che, da quando è stato introdotto il Green Pass, in tante aziende e luoghi di lavoro in Italia si riscontra un calo di attenzione e non vengono più effettuati i controlli, come la misurazione della temperatura corporea, che potevano servire ad intercettare i positivi.

Ma il problema è molto più complesso, perché l’operaio e rappresentante sindacale Fiom parla di un vero e proprio “vuoto normativo”.

“C’è un problema da regolare – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook Skatenati Electrolux – Ovunque hanno tolto la misurazione della febbre, oltre ad aver abbassato le precauzioni, mentre nella prima pandemia chi entrava con tosse o sintomi influenzali al lavoro veniva inviato a fare tamponi, ora non si fa più”.

“Non mancano i casi di lavoratori lievemente influenzati presenti – continua – È un fenomeno che andrebbe regolato, obbligando chi ha lievi sintomi a fare un tampone preventivo nella struttura infermieristico medico aziendale, opportunamente fornita, anche per chi è in possesso di Green Pass”.

Nella sua riflessione Breda sottolinea che lo Stato, a prescindere dal fatto che una persona sia vaccinata o abbia il Green Pass, dovrebbe regolare diversamente le situazioni nelle quali ci si reca sul posto di lavoro con alcuni sintomi influenzali.

“I tamponi per tutti sono una soluzione lontana – afferma il rappresentante sindacale – Anche con lievi sintomi influenzali, però, sarebbe opportuno fare il tampone. Nei decreti del governo si dovrebbe prevedere il tampone anche davanti a sintomi influenzali lievi. Con la tosse frequente, per esempio, dovrebbe scattare subito”.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Related Posts