Vittorio Veneto, è morto Renato Braido, lutto alla Fondazione Minucci-De Carlo: da 30 anni, con la moglie, ne era il custode

E’ morto improvvisamente, stroncato con ogni probabilità da un letale attacco cardiaco, Renato Braido, 65 anni, ex poliziotto e da una trentina di anni custode, con la moglie Rita Modolo, del Palazzo Minucci-De Carlo in via Martiri della Libertà. Sofferente da alcuni anni per un esito di ictus, Braido si era comunque ripreso, sempre pronto a fare da guida e da custode al noto palazzo, ad aprire e chiudere i portoni e fare le pulizie nello scrigno storico culturale di Serravalle dove i visitatori e i turisti negli ultimi anni sono aumentati in modo esponenziale, e non solo per gli eventi del Centenario, ma anche per la professionalità dei coniugi, che trovavano sempre disponibili a illustrare e spiegare i tesori custoditi a Palazzo Minucci.

Nella giornata di ieri si sentiva poco bene, e alle 20.30 di ieri è arrivato il malore fatale. Inutile ogni tentativo di soccorso da parte degli operatori del Suem allertati dai famigliari. La scomparsa di Renato Braido ha destato molto cordoglio in città dove era molto conosciuto, soprattutto nel quartiere di Serravalle, e ha lasciato nel dolore la moglie Rita, le tre figlie Luisa, Paola e Giovanna oltre agli adorati nipoti.

Ma anche a Conegliano, dove per anni in stazione ferroviaria e fino al pensionamento era stato uno degli agenti più noti della Polizia ferroviaria. Un duro colpo anche per la Fondazione Minucci-De Carlo con la quale stipulò negli anni 90, quando era ancora poliziotto, il contratto di affitto con le mansioni di custodia e pulizia del palazzo, insieme alla moglie che accoglieva i primi visitatori. Domani sera alle 20 il rosario nel Duomo di Serravalle mentre il funerale è previsto alle 14.30 di venerdì pomeriggio 5 aprile 2019.

(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: Onoranze Funebri Dassiè).
#Qdpnews.it

Related Posts