Festa nazionale Pro Loco d’Italia, a Treviso il patrimonio culturale si mette in mostra

È la festa dei volontari che, da un capo all’altro dell’Italia, accolgono e informano turisti e visitatori, col sorriso fra le labbra. È la festa di chi anima interi territori con iniziative, manifestazioni ed eventi; di chi salvaguarda il patrimonio culturale immateriale rappresentato da dialetto e tradizioni. È la festa di chi tutela e valorizza i prodotti tipici e le ricette della tradizione. È la festa dei 600 mila volontari e delle 6.200 Pro Loco d’Italia che domani, domenica 2 giugno, celebreranno la seconda edizione della “Giornata nazionale delle Pro Loco”.

Una grande iniziativa diffusa che attraversa e coinvolge gioiosamente l’intera penisola per sensibilizzare, al tempo stesso, le comunità sull’importanza del ruolo e delle azioni svolte dalle associazioni Pro Loco. “Le Pro Loco costituiscono un punto di riferimento delle comunità locali, svolgendo quotidianamente funzioni di promozione turistica, animazione territoriale, valorizzazione dei territori e salvaguardia del patrimonio culturale immateriale che ogni centro custodisce. – afferma il presidente nazionale Unpli, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, Antonino La Spina – I volontari delle Pro Loco sono sempre in prima fila quando si tratta di far scoprire e apprezzare i ‘tesori’ dei territori, siano essi legati alla cultura eno-gastronomica, alla riscoperta di antiche tradizioni, al recupero del dialetto, assicurando un importante ritorno per i centri interessati”.

Un obiettivo per cui Unpli Veneto da sempre si impegna ai massimi livelli, promuovendo il grande patrimonio storico-culturale della regione: “La Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia – spiega Giovanni Follador (nella foto), presidente Unpli Veneto – vede tutti i volontari impegnati per raccontare la nostra regione sotto molteplici punti di vista. Un lavoro di squadra che ci consentirà, in occasione del 2 giugno, di far comprendere al pubblico il grande impegno con il quale le Pro Loco tutelano e promuovono la nostra identità culturale”.

Unpli Veneto, con questa iniziativa nazionale, ha puntato in particolare alla valorizzazione dei paesi e delle loro ricchezze, attraverso visite guidate e tour dedicati ad alcuni luoghi poco conosciuti e all’apertura straordinaria di luoghi suggestivi ma di grande impatto storico, ambientale, artistico o culinario. Da Nord a Sud, da Est a Ovest, saranno oltre una trentina gli appuntamenti regionali che, nella giornata di domenica 2 giugno, attenderanno i visitatori. Gli eventi toccano tutti i temi cari alle Pro Loco coinvolte che faranno vivere ai visitatori la passione e il coinvolgente entusiasmo che animano gli oltre 60 mila soci veneti.

(Fonte: Unpli Veneto).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Related Posts