La sera di venerdì 31 maggio, le lancette degli orologi di Conegliano sono arretrate fino a scandire le ore di una cena in pieno stile rinascimentale: l’Associazione Dama Castellana infatti ha voluto ricreare una cena ispirata al mondo del ‘500, con tutti gli accorgimenti del caso, dal menù agli allestimenti.
La serata iniziata alle ore 20.30 si è svolta al lume delle fiaccole nel suggestivo chiostro dell’ex convento di S. Francesco, alla presenza di menestrelli, sbandieratori, musici, trampolieri, cavalieri e dame che hanno potuto immergersi in un’atmosfera completamente fuori dal tempo moderno, assaporando gli inestimabili tesori dell’arte culinaria rinascimentale italiana.
Sorprese a non finire per gli ospiti della serata: tra giochi di fuoco e saltimbanco, il regista Alessandro Martello è riuscito, tra una portata e l’altra, a calare i commensali in un mondo che pareva lontano, coronato dalla presentazione di un ospite in particolare: la nuova dama castellana, Corinna Di Somma, che con la sua bellezza ed eleganza sarà la testimonial che rappresenterà l’associazione fino alla prossima edizione.
“La cena rinascimentale è stata una sfida che abbiamo colto con entusiasmo, ne siamo orgogliosi perché è stato frutto di costante impegno. Ora ci prepariamo al grande spettacolo di piazza Cima” commenta la presidente dell’associazione Lara Caballini di Sassoferrato, che ha partecipato all’evento di venerdì e sarà in prima linea anche il prossimo sabato 8 giugno per la manifestazione “Ad astra – tra terra e cielo”. Con lei anche il regista Martello, capace di creare il cosiddetto “fattore wow”: “quell’elemento chiave – dice – capace di rendere uno spettacolo davvero indimenticabile”.
(Fonte e foto: Associazione Dama Castellana).
#Qdpnews.it