A segnalare possibili sversamenti nel torrente Cervano è il gruppo Vivi Feletto, all’opposizione nel Comune di San Pietro di Feletto. Nello specifico, a metà della scorsa settimana, il gruppo avrebbe notato delle macchie scure nell’acqua del torrente, tali da far allertare la Polizia locale.
“Sono stati rilevati scarichi organici di dubbia origine, alla confluenza fra il torrente cosiddetto Rival e il Cervano, – ha spiegato il consigliere Bortolo De Carlo – dove finisce il Comune di Tarzo e inizia quello di San Pietro di Feletto”.
“La macchia nera scende a valle, trascinata dall’acqua piovana che scorreva abbondantemente dopo le piogge dei giorni scorsi. – ha proseguito De Carlo – Abbiamo informato la Polizia locale, che ha provveduto ad allertare l’Arpav”.
Risultati che il gruppo starebbe attendendo, dopo aver segnalato la presenza di acque dal “colorito scuro” e il possibile “sversamento avvenuto più a nord”. Un fatto non nuovo per quanto concerne il Cervano: già lo scorso ottobre, infatti, si era verificato un episodio importante nel torrente, il quale presentava acqua torbida e una morìa di pesci.
In quell’occasione, l‘ex consigliere Lodovico Pradella – della civica “Un comune amico” all’opposizione durante la giunta Dalto – residente lì vicino, aveva dichiarato come gli sversamenti purtroppo si verificassero puntualmente ogni anno e fossero “segnalati ogni volta dai cittadini”. Fatti spiacevoli che sembrano ripresentarsi e, stavolta, bisognerà attendere i risultati forniti dall’Arpav per affermare con certezza se si tratta di un altro caso di questo genere.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: fornite da Vivi Feletto).
#Qdpnews.it