Oggii pomeriggio, domenica 7 luglio 2019, a Baku in Azerbaijan, verrà presa una decisione fondamentale per il futuro del nostro territorio.
Durante la 43esima sessione del World Heritage Committe, sarà esaminata e votata la candidatura a patrimonio dell’umanità delle ”Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene”.
Nella parte vecchia di Baku, la cittadella medioevale patrimonio dell’umanità, Qdpnews.it ha incontrato e intervistato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, in quella che per lui e per tutto il territorio è stata “la notte prima degli esami”.
Motivato e emozionato, Zaia, ha espresso la propria soddisfazione per un percorso cominciato più di dieci anni fa e che oggi potrebbe avere il suo coronamento.
Il governatore in questi giorni si è speso personalmente difronte alla commissione, convinto di rappresentare un territorio che merita l’investitura.
Ora non resta che aspettare il giudizio, con la consapevolezza che nulla è stato lasciato al caso. Per Zaia e per il Veneto sarebbe un clamoroso bis, dopo il recente successo di Losanna per “Milano –Cortina” 2026 sede delle olimpiadi invernali.
Una nota curiosa; in questi giorni “Babilonia” è divenuta patrimonio unesco, sarebbe bello che oggi anche nelle ”Colline di Conegliano Valdobbiadene” si potesse dire la stessa cosa.
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it