L’offerta delle attività specialistiche del Distretto sanitario di Valdobbiadene si rinnova. Dallo scorso giovedì 1 marzo 2018, infatti, è partita la sistematizzazione delle prestazioni specialistiche della cittadella della salute valdobbiadenese (nella foto), un processo iniziato lo scorso anno in maniera sperimentale per affrontare specifici problemi di tempi di attesa.
La nuova offerta, grazie alla collaborazione degli specialisti dell’ospedale riabilitativo di alta specializzazione di Motta di Livenza, inserirà le prestazioni di 4 nuovi poliambulatori: neurologia. allergologia, gastroenterologia ed endocrinologia, con prenotazione al cup nella sede del padiglione Vigilanza (nella foto).
Oltre a ciò anche l’offerta di altri 3 poliambulatori sui 18 già presenti nella cittadella sanitaria di Valdobbiadene – cardiologia, oculistica e ortopedia, sempre con prenotazione al cup – sarà ampliata.
Confermata l’erogazione dell’offerta di radiologia nei consueti tre giorni alla settimana (lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 8 alle 15.30) con le ecografie all’addome, del collo e tiroide, i raggi al torace e tradizionali, l’ortopantomografia e la teleradiografia.
Servizi, questi, svolte direttamente dall’Ulss 2, alle quali si aggiungono quelle in convenzione con l’Ipab San Greorio: prestazioni extra-Lea (livelli essenziali di assistenza) per la fisioterapia e l’unità riabilitatia territoriale avviata nel 2017, tra le prime in Veneto.
Trasferite invece alla sede di radiologia degli ospedali di Montebelluna e Castelfranco Veneto le attività di diagnostica senologica e di screening mammografico. Questo per la necessità di un utilizzo ottimale delle apparecchiature ad alte prestazioni, oltre che per una riorganizzazione interna delle procedure in applicazione agli standard di qualità definiti dalla Regione Veneto.
“L’amministrazione è attenta affinchè il nostro paese – dichiara il sindaco del Comune di Valdobbiadene, Luciano Fregonese – continui a essere centrale per l’area Pedemontana nei servizi socio-sanitari. All’interno della cittadella socio-sanitaria sono presenti molti poliambulatori, tanto da fare di Valdobbiadene il promo polo per questo tipo di servizi nell’intero Distretto ex Ulss 8 dopo gli ospedali di Montebelluna e Castelfranco Veneto”.
“Positivo il fatto – prosegue Fregonese – che alle già numerose attività specialistiche presenti, si aggiungano quelle nuove offerte. Positiva anche la conferma della radiologia. Prendo atto della decisione presa a livello regionale di accentrare la mammografia negli ospedali”.
(Fonte: Gianluca Renosto © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it)
#Qdpnews.it