Cars & Wine Event è un raduno automobilistico a scopo benefico che si terrà nella sua seconda edizione nella Marca Trevigiana, organizzato dalla Cars & Wine Crew.
L’idea è nata con lo scopo di riunire appassionati di motori per fare del bene, dando allo stesso tempo visibilità al magnifico territorio che la ospita.
La prima edizione del raduno si è tenuta il 31 luglio 2021 e fin da subito ha riscontrato un discreto successo: più di 70 auto hanno corso per 41 km, partendo dalla Ho.Bag Corporate di San Vendemiano, fino ad arrivare alla Cantina Toffoli di Refrontolo. Sono stati raccolti 3.575 euro.
Il destinatario delle donazioni di questa edizione è stata l’Associazione Sergio Piccin di Conegliano, che dal 1998 si occupa di supportare persone con disabilità, integrandole nella società attraverso attività sportive e ricreative (http://associazionesergiopiccin.org).
La seconda edizione si svolgerà questo 7 maggio: alle ore 12.30 tutti i partecipanti si ritroveranno presso piazzale di Via degli Alpini a San Vendemiano, dove si terrà un raduno statico di 4 ore. Durante queste ore il piazzale sarà aperto al pubblico, e oltre ai mezzi esposti ci saranno gli stand dei supporters e dei food truck.
La seconda edizione sarà implementata da un numero partecipanti aumentato a max. 130 auto, dalla presenza di un influencer famoso, da una nuova location d’arrivo (Molinetto della Croda, Refrontolo)e da una lotteria con premi forniti dalle aziende che supportano l’iniziativa.
La seconda edizione di Cars & Wine Event sarà il banco di prova per un’innovativa startup, che andrà a rivoluzionare e semplificare l’organizzazione e la gestione dei raduni automobilistici. Grazie a un team di creatori, un’applicazione permetterà di avere l’intero evento a portata di smartphone, andando a semplificare il lavoro degli organizzatori e rendendo più chiaro l’orientamento lungo il percorso ai partecipanti.
L’evento è rivolto a proprietari di auto storiche e sportive. Quest’ultime saranno una novità della seconda edizione e riguardano in particolare supercar e sportive gran turismo. La Cars & Wine Crew non esclude a nessuno la possibilità di partecipare, ma per motivi organizzativi qualora le richieste di partecipazione dovessero superare il numero massimo prestabilito, prima della chiusura delle iscrizioni, vi sarà una selezione per l’assegnazione degli ultimi posti.
Il tutto è stato organizzato da giovani volontari, che hanno deciso di rimboccarsi le maniche per cercare di fare del bene e dare il buon esempio ai propri coetanei e alle altre generazioni. Il tutto è stato preparato senza dispendio di fondi da parte degli organizzatori, andando così a dimostrare che non servono grosse cifre per organizzare qualcosa con lo scopo di fare beneficienza, ma basta la buona volontà e il desiderio di aiutare chi è meno fortunato.
Informazioni per i visitatori esterni:
- Possibilità di vincere un posto a bordo di una delle auto partecipanti, tramite concorso su instagram ( https://www.instagram.com/carsandwinecrew/ ).
- Gadget aziende supporter.
- Presenza Food-Truck alla partenza.
Supporters dell’iniziativa: Ho.Bag Corporate S.r.l Unipersonale; Energyca – Aliprandi Carburanti S.r.l.; Ragazzon S.r.l.; Toffoli Società Agricola S.S; Centro Porsche Treviso; Audi Forza Quattro; Gruppo Autotorino S.p.a; G & P Garbellotto S.p.A; Dema PublicitàS.a.s.; Capponi R. & Spolaor O. S.r.I; Claudia Scattolini – Fragrance Designer S.as.; Top Banqueting S.r.I Unipersonale; L’HamburghettoS.a.s.; B&B Ristorante da John; Battistella S.r.l; MEI S.r.I.; Birrificio San Gabriel; Civico 9; Banca della Marca Credito Cooperativo; Studio Prisma S.r.I; Royal Dog S.n.c.
(Foto: carsandwinecrew Instagram).
#Qdpnews.it