I 25 santi martiri commemorati oggi vissero nel contesto storico delle persecuzioni del XX secolo in Messico, guidate da élite massoniche, in conseguenza delle quali avvenne la rivolta dei cristeros (1926-1929), uniti al grido di “Viva Cristo Re!” Va detto che questi 25 santi, 22 dei quali sacerdoti e 3 laici, sono i martiri beatificati il 22 novembre 1992 e canonizzati, in pieno Giubileo, il 21 maggio 2000 da Giovanni Paolo II.
Tra il ’26 e il ’27 si formò un esercito di comuni fedeli, composto da contadini, operai e studenti, che chiedevano il ripristino della libertà di culto in Messico. I cristeros, come appunto vennero chiamati, recitavano il Rosario ogni giorno, partecipavano quando possibile alla messa e giuravano fedeltà a Dio, alla Vergine di Guadalupe e alla Chiesa.
L’esercito dei governativi cercò più volte di schiacciare i cristeros, ma non vi riuscì. Alla fine, si arrivò a un accordo nel 1929, riconoscendo, sebbene ancora in modo parziale, alcuni dei diritti della Chiesa. Nel frattempo, si era compiuto il martirio di molte anime predilette. Tra queste, il capofila nel martirologio dei 25 santi celebrati oggi, padre Cristóbal Magallanes (1869-1927).
All’inizio delle persecuzioni, dopo la chiusura imposta nel 1916 del seminario di Guadalajara, egli aveva fondato un seminario nella propria parrocchia per proteggere e formare i futuri sacerdoti. Allo scoppio della sollevazione cristera prese le distanze dall’uso delle armi come risposta alle persecuzioni, scrivendo un articolo in cui chiedeva che le “armi” da usare fossero quelle della parola.
I soldati governativi lo catturarono il 21 maggio 1927 e il generale Francisco Goñi lo trovò colpevole per il semplice fatto di essere sacerdote. Venne fucilato quattro giorni più tardi, insieme a padre Agustin Caloca, molto più giovane di lui.
Questi i nomi dei 25 martiri: Cristóbal Magallanes Jara, Roman Adame Rosales, Rodrigo Aguilar Aleman, Julio Alvarez Mendoza, Luis Batis Sainz, Agustin Caloca Cortes, Mateo Correa Magallanes, Atilano Cruz Alvarado, Miguel De La Mora, Pedro Esqueda Ramirez, Margarito Flores Garcia, Jose Isabel Flores Varela, David Galvan Bermudez, Pedro de Jesus Maldonado Lucero, Jesus Mendez Montoya, Justino Orona Madrigal, Sabas Reyes Salazar, Jose Maria Robles Hurtado, Toribio Romo Gonzalez, Jenaro Sanchez Delgadillo, David Uribe Velasco, Tranquilino Ubiarco Robles (sacerdoti); David Roldan Lara, Salvador Lara Puente, Manuel Morales (laici).
(Foto: archivio Qdpnews.it – Wikipedia).
#Qdpnews.it