Conegliano, la città del Cima protagonista in Rai nel segno dell’Imoco, “tra prosecco e pallavolo”

Sarà l’ormai tanto citato “effetto Unesco” oppure no, fatto sta che Conegliano è divenuta protagonista di un servizio trasmesso lo scorso 4 gennaio sulle reti Rai, durante una puntata del TGR del Veneto (qui il link del video).

Un “Viaggio a Conegliano, tra prosecco e pallavolo” è quello condotto dal giornalista di Rai Sport Marco Fantasia, con il supporto di Lorenzo Cavaglià per il montaggio, il quale ha posto in evidenza il connubio tra candidatura Unesco e il primato sportivo conquistato dalla città del Cima nel campo della pallavolo.

Risale allo scorso 8 dicembre, infatti, la vittoria esplosiva dell’Imoco Volley a Shaoxing, in Cina, dove le pantere hanno graffiato senza pietà l’Eczacibasi Istanbul, agguantando il titolo di campionesse del mondo.

E proprio il primato sportivo di Conegliano, “una città che si è fatta modello per il mondo del volley”, è stato il fulcro del servizio dai toni giallo-blu, dove è emersa l’immagine di una città salita “in cima al mondo”, “grazie al matrimonio tra prosecco e le botti che lo contengono” e cioè “un’accoppiata vincente in società, tra chi produce prosecco e chi botti”: un chiaro riferimento alle famiglie Maschio, Polo e Garbellotto, ideatrici della squadra nel 2012.

L’occhio vigile della telecamera, quindi, ha immortalato il drappo giallo-blu che sventola sulla facciata del municipio e girovagato nella Conegliano natalizia, tra l’illuminato viale Carducci e l’elegante via XX Settembre, ponendo l’accento sulla vena sportiva della città stessa, testimoniata dalle parole dei passanti intervistati e dalle immagini dello staff tecnico in festa nel centro storico.

Non è mancata una battuta del tifoso per eccellenza delle pantere, Paolo Sartori, detto “Paolone” fino ai versi di Marco Faber Anelli, ribattezzato il “poeta delle pantere”: “dove viver potete ora ragazze, se non nel verde Olimpo dei campioni”.

E chissà che proprio questi versi possano essere di buon auspicio per una squadra che si spera continui a viaggiare sulla cresta di una fantastica parabola ascendente.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: TGR Veneto – Rai).
#Qdpnews.it 

Related Posts