Consiglio comunale della discordia. Così si potrebbe riassumere l’incontro di ieri sera in municipio a Crocetta del Montello che ha creato una vera e propria spaccatura tra maggioranza, capitanata dal sindaco Marianella Tormena, e minoranza, la quale ha deciso di non presentarsi all’appuntamento, composta da Lucia Poloniato per “Nuove energie per Crocetta” e da Eugenio Mazzocato, Alessandra Menon e Diego D’Ambroso per il gruppo “Progetto 2019-2024”.
La minoranza compatta non riscontrava l’esigenza e nemmeno l’urgenza di organizzare un consiglio in piena emergenza sanitaria, sottolineando come metà dell’ordine del giorno fosse composto da interpellanze su tematiche molto interessanti per la popolazione, alla quale era preclusa la partecipazione proprio per imposizioni ministeriali.
“Le interpellanze erano di oltre un mese e mezzo fa – sottolineano i consiglieri di minoranza – e non ci sembrava il caso di affrontare tematiche simili a porte chiuse. Inoltre l’urgenza presunta del sindaco ruotava attorno alla scadenza di una variazione di bilancio adottata in giunta il 4 febbraio e dunque scaduta il 4 aprile, quindi prima del consiglio”.
Per questo motivo hanno proceduto a richiedere a Tormena dapprima uno slittamento in avanti della presentazione delle interpellanze, al primo consiglio pubblico utile, e successivamente hanno scritto al prefetto Laganà per sapere se fosse necessario effettuare l’incontro.
Il Prefetto non ha risposto alla missiva e il consiglio si è svolto alla presenza della sola maggioranza, la quale tiene a fare delle precisazioni: “La convocazione del consiglio – sottolineano – porta data 1 aprile, dunque prima della scadenza della variazione di bilancio. Come da richiesta della minoranza, abbiamo spostato le interpellanze al prossimo appuntamento, al fine di permettere la partecipazione pubblica”.
Anche il sindaco Tormena ha voluto dire la sua: “Ringrazio i nostri consiglieri di maggioranza che, in periodo di emergenza, hanno compattamente dimostrato grande senso di responsabilità partecipando al consiglio comunale di ieri sera necessario per garantire la corretta funzionalità degli uffici ed il proseguo degli interventi pubblici avviati nel totale rispetto delle scadenze di prassi”.
“Occorre sottolineare che il consiglio si è svolto garantendo il rispetto delle distanze, con idonei dispositivi di sicurezza e secondo le disposizioni di legge previste dall’emergenza – conclude -. Spiace notare l’assenza dei consiglieri di minoranza che, in un momento in cui occorre dimostrare unione e senso di responsabilità verso la cittadinanza, hanno deciso di non partecipare abbandonandosi a sterili polemiche. Adesso più di prima occorre rimboccarsi le maniche e la nostra amministrazione non si tira mai indietro”.
Ieri sera tra i punti trattati anche l’accordo per l’adesione alla campagna denominata “CooBEEration – Apicoltura Bene”, un progetto che valorizza l’importanza delle api per il nostro ecosistema.
(Fonte: Ylenia Bigolin © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Crocetta del Montello).
#Qdpnews.it