Ristoratori locali preparano e donano cibo a chi si trova in difficoltà. Il sindaco: “Un impegno encomiabile”

Che gli italiani siano sempre stati un popolo generoso è cosa risaputa ma la solidarietà a 360 gradi a cui si assiste durante questa emergenza sanitaria ha davvero qualcosa di magico. Questa volta non si tratta di denaro ma di supporto alimentare, quello che Lorenzo, Manuel e Luca hanno deciso di offrire alle persone che si trovano in maggior difficoltà economica.

Lorenzo Martignano de ‘Il Re della Cantina’ di Crocetta, Manuel Gatto dell’Osteria Ristorante ‘Ai Galli’ di Caselle di Altivole e Luca De Marchi dell’ ‘Osteria da Caramea’ di Caerano di San Marco hanno unito assieme le loro esperienze di ristoratori e si sono messi all’opera ai fornelli, preparando cibi da donare ai vari Comuni, con il supporto poi dei servizi sociali e della Caritas.

“Ci siamo chiesti – spiega Luca – come poter essere utili durante questa fase e la nostra idea è stata quella di dare prova nel nostro lavoro. Volevamo cercare di contribuire e di sostenere le persone che si trovano in un momento critico, visti i tempi duri e a volte anche il frigo vuoto. Senza cibo non si può proprio stare e da lì siamo partiti”.

CONSEGNA PASTI 2

L’iniziativa è partita – continua Lorenzo – da me e Manuel, e subito si è aggiunto Luca e una bella rete tra cui Claudio Mongelli titolare della ‘Ca’ Foresto srl’ di Caerano, Marco Bandiera titolare di ‘MB Wear’ di Coste di Maser, ‘Marchi Spa’ di Romano d’Ezzelino, ‘Pe.Ba. Matic snc’ di Maser e Virinnova Srl’ di Pederobba: insieme, ognuno per la propria area, abbiamo lavorato fino a rendere concreto e tangibile il nostro progetto”.

“Finora – continua Luca – abbiamo già consegnato a numerosi Comuni tra cui Trevignano, Altivole, Caerano e il reparto Covid dell’ospedale di Montebelluna, giusto per citarne qualcuno, Crocetta è stato il nostro ultimo lavoro ma abbiamo già predisposto altre collaborazioni con paesi e realtà del territorio. Attualmente siamo ad oltre 400 pasti donati, piccole cose di fronte alla grandezza dei problemi odierni, ma ci auguriamo possano aver dato un piccolo sollievo e piacere a chi li ha ricevuti”.

E i tre ragazzi concludono: “Siamo in una situazione davvero delicata e abbiamo voluto portare un sorriso a chi ne aveva bisogno. Con i piccoli gesti si riescono a fare grandi cose”.

Soddisfazione mostrata anche dall’amministrazione, con il sindaco Marianella Tormena che ha voluto esprimere la sua gratitudine: “La generosa iniziativa di questi ristoratori e fornitori della zona è encomiabile, grazie a loro alcune famiglie del nostro Comune hanno ricevuto un pasto pronto, una splendida insalata di riso. Inevitabile ringraziare anche i nostri sempre disponibili volontari di Protezione Civile e le addette all’assistenza, che si sono occupati della distribuzione”.

(Fonte: Ylenia Bigolin © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Crocetta del Montello).
#Qdpnews.it 

Related Posts