Compleanno ultracentenario per Aldina Berni: soffiate 103 candeline alla residenza Botteselle di Col San Martino

Giornata di festa oggi, sabato 16 maggio, alla Fondazione Santa Augusta, precisamente nella residenza Botteselle di Col San Martino, frazione del Comune di Farra di Soligo.

A soffiare ben 103 candeline è stata la coneglianese Aldina Berni, preziosa testimone di più di un secolo di storia.

Era il 16 maggio 1917, infatti, quando Aldina Berni iniziava la propria avventura di vita, affrontando le varie trasformazioni della società: il passaggio dalla monarchia alla repubblica, lo sbarco dell’uomo sulla luna, la caduta del muro di Berlino e l’avvento delle nuove tecnologie.

Inoltre, il cambio delle varie mode e delle abitudini degli italiani, oltre al passaggio socioculturale da un decennio all’altro.

Purtroppo la signora Aldina ha dovuto vivere anche questo periodo di pandemia ma, nonostante ciò, in questa giornata di compleanno non è mancato l’affetto da parte dei famigliari che le hanno fatto compagnia in videochiamata, assieme agli operatori della struttura che l’hanno aiutata a ricevere i vari pensieri floreali.

Tra questi anche quello da parte del Comune di Conegliano, consegnato tramite il consigliere di maggioranza Stefano Dugone.

“Complimenti alla signora Berni per la veneranda età e per essere qui come testimone dei tempi passati. – le parole del sindaco di Conegliano, Fabio Chies – Tempi passati che devono essere ricordati specialmente in questo periodo, quando purtroppo tanti nonni ci hanno lasciati a causa del Covid-19: ricordare è un valore maggiore per tutti noi”.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Fondazione Santa Augusta).
#Qdpnews.it 

Related Posts