Allarme truffe a Pederobba con falsi incaricati che contattano degli anziani per riscuotere contributi per la ricerca di malattie rare: questo è quanto emerge da un avviso diffuso dal Comune per informare i cittadini affinchè possano difendersi da possibili raggiri.
“Stiamo monitorando la situazione – spiega l’assessore Fabio Maggio – e per questo ringrazio gli uffici del Comune di Pederobba per il grande lavoro che stanno facendo nel raccogliere tutte le segnalazioni. Invito i cittadini a farci conoscere eventuali comportamenti sospetti di chi cerca di approfittare di anziani e persone fragili”.
Alcune famiglie della frazione di Levada, infatti, hanno contattato i servizi sociali del Comune di Pederobba per informare di essere state contattate da incaricati che sarebbero passati nella giornata di mercoledì per riscuotere delle offerte per la ricerca nel campo delle malattie rare.
Dagli uffici comunali fanno sapere che, solitamente, quando alcune associazioni propongono iniziative simili il Comune viene avvisato ma, questa volta, non è arrivata nessuna comunicazione e per questo tutti hanno iniziato a insospettirsi.
Anche la scorsa settimana è stato diffuso un avviso simile per allertare i cittadini del passaggio di altri individui sospetti, che proponevano dei sondaggi senza aver presentato nessuna richiesta in Comune.
L’invito è quindi alla massima attenzione da parte di tutti anche se da questa vicenda emerge un dato positivo: i cittadini, davanti a queste situazioni, hanno imparato subito a rivolgersi ai servizi sociali per denunciare ogni comportamento sospetto.
Mentre girano false indagini di mercato, il Comune di Pederobba ha lanciato invece un questionario online, rivolto alle centinaia di attività produttive del paese, intitolato “Misuriamo lo stato di salute delle nostre imprese. Check up imprese”.
Si tratta di un’indagine per raccogliere informazioni legate agli aspetti della vita quotidiana e ai cambiamenti avvenuti in seguito alle restrizioni anti-epidemia.
“L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo – si legge nella presentazione del questionario – ha profondamente modificato le nostre vite, cambiando radicalmente la percezione che avevamo dei luoghi e delle relazioni e impattando profondamente anche sul contesto economico e sociale. Per questo l’amministrazione comunale è fortemente impegnata nel lavorare su come orientare la ripartenza post Covid”.
Il questionario è rivolto alle attività commerciali e industriali del Comune di Pederobba e il termine per l’invio del modulo (che si può compilare accedendo da questo link scade il prossimo 31 luglio 2020).
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it