Conegliano, a settembre l’approvazione del nuovo Piano del traffico. Brugioni: “Osservazioni ambientali già in Regione”

Se settembre è il mese in cui, indicativamente, si concluderà l’opera di realizzazione dell’ormai nota via Amerigo Vespucci, l’arteria jolly di quella che sarà la nuova viabilità coneglianese, dove verrà deviato il traffico della città (vedi articolo), nello stesso periodo si ipotizza l’approvazione in consiglio comunale del Piano urbano del traffico (Put).

A confermarlo è l’assessore Claudia Brugioni, che conta tra le deleghe anche la viabilità, la quale ha specificato come con i tecnici siano già in corso le opportune valutazioni in fatto di opere prioritarie da realizzare.

“Sarà prioritaria la rotatoria nell’area di San Martino”, ha spiegato Brugioni, la quale ha precisato quello che è stato l’iter che porterà all’appuntamento consiliare di settembre.

Il Piano urbano del traffico, infatti, era stato pubblicato la prima volta sul sito comunale a metà dello scorso marzo, periodo in cui è stata aperta la finestra utile per la presentazione di eventuali osservazioni in merito (vedi articolo): inizialmente la scadenza era stata fissata al 16 aprile, per poi subire delle proroghe.

kinesiostudio nuovo

“Le proroghe sono avvenute a causa dell’emergenza da Covid-19, anche se c’è da dire che abbiamo comunque accettato le osservazioni tardive – ha dichiarato l’assessore – A queste osservazioni abbiamo presentato delle controdeduzioni: per quanto riguarda le osservazioni di carattere ambientale, abbiamo inviato tutto in Regione per la Valutazione ambientale strategica (Vas)”.

“Una volta che giungerà il giudizio dalla stessa Regione, che sarà definitivo, – ha aggiunto Brugioni – allora riporteremo il Piano urbano del traffico in commissione, per poi arrivare in consiglio, indicativamente a settembre, per l’approvazione”.

Il Put prevede, tra le varie cose, una revisione della viabilità di fronte agli edifici scolastici, la risistemazione dell’area antistante la stazione ferroviaria e del deposito di biciclette, con interventi alla pavimentazione e all’illuminazione pubblica, tuttavia verranno prese in carico non soltanto le aree centrali, ma anche quelle periferiche.

E cosa ne sarà della tanto citata piazza Carducci? Anche se non se ne parla ancora apertamente, è possibile intuirne le premesse, anche dalle parole della stessa Brugioni la quale, senza citare direttamente la questione, ha anticipato come, con l’apertura di via Amerigo Vespucci, si procederà con la sperimentazione della pedonalizzazione di viale Carducci.

Risulta evidente, quindi, che tale obiettivo sarà raggiungibile deviando il traffico su quella che è ormai a tutti gli effetti identificata come un’arteria strategica della viabilità coneglianese, ovvero via Amerigo Vespucci, e chiudendo l’attuale strada principale della città.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Related Posts