La comunità di Santa Maria del Piave, frazione di Mareno di Piave, si stringe attorno alla famiglia di Sergio Marcon, imprenditore 74enne titolare dell’azienda omonima, scomparso ieri, sabato 22 agosto 2020, dopo una lunga lotta contro la malattia.
L’uomo, classe 1945, ha lasciato questa terra assistito amorevolmente dai figli Elia e Alessandro oltre alla moglie Antonella.
“Era un esempio dell’intraprendenza che ha contraddistinto la generazione cresciuta nel dopoguerra e negli anni del boom economico – spiegano i familiari – Da giovanissimo aveva iniziato a lavorare alla De Marchi di Conegliano, azienda produttrice di grandi cucine industriali, frequentando poi le scuole serali per specializzarsi nel ramo della meccanica”.
“Nel 1974, nella sua casa natia di Santa Maria del Piave, ha aperto la sua officina di carpenteria metallica pesante che ha poi condotto con successo durante gli anni fino a qualche mese fa, nonostante il male che lo ha afflitto – concludono – Era anche un grande appassionato di caccia e un esperto ballerino di liscio, una persona buona e generosa che pensava sempre prima agli altri che a se stesso. Un gran lavoratore, sempre sorridente e felice, che non abbiamo mai visto triste: un esempio per tutti noi”.
Oltre alla moglie e ai figli Elia e Alessandro, Sergio Marcon lascia i fratelli Dino e Rito, la suocera, le cognate, i cognati, i nipoti, i parenti, gli amici e tutte le persone che gli hanno voluto bene in vita.
L’ultimo saluto a Sergio Marcon si terrà martedì 25 agosto, alle ore 10.30, nella chiesa di Santa Maria del Piave, dalla quale il feretro proseguirà per la cremazione, mentre domani, lunedì 24 agosto alle ore 20, nella stessa chiesa verrà recitato il Santo rosario.
La famiglia ha comunicato di preferire opere di bene ai fiori in memoria del caro Sergio.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Servizi funebri Salamon).
#Qdpnews.it