Grazie al ribasso d’asta arrivano ulteriori migliorie per la “nuova” piazza Fiume a San Giacomo di Veglia. Il cuore del popoloso quartiere a sud della città ha cambiato volto negli ultimi anni, sia davanti alla chiesa parrocchiale con la nuova aiuola verde sia dietro con la sistemazione del piazzale adibito a parcheggio, ora regolamentato da una precisa segnaletica orizzontale e verticale.
La vecchia giunta Tonon decise di riqualificare piazza Fiume seguendo alcuni punti cardine come il completamento del percorso ciclopedonale lungo il muro di cinta del monastero cistercense, la delimitazione degli spazi di sosta tra chiesa e canonica, il nuovo sagrato con adeguata illuminazione pubblica e la realizzazione di una fermata del trasporto pubblico verso nord, con sistemazione dell’accesso laterale alla chiesa.
Eseguiti i lavori approvati dalla precedente amministrazione, la giunta Miatto ha preso atto che durante il cantiere di piazza Fiume si è ravvisata la necessità di realizzare un pozzo perdente per integrare l’attuale rete di scarico delle acque meteoriche situata a valle dell’intervento.
Un’ispezione in corso d’opera ha evidenziato che la rete si è rivelata insufficiente a smaltire le acque in occasione di intense precipitazioni.
Il Comune ritiene necessario anche proteggere i getti in calcestruzzo dagli agenti atmosferici, aggravati dalle emissioni prodotte dal traffico (che a San Giacomo è notoriamente intenso), “con un prodotto anticarbonatante che garantisca una maggiore durabilità del manufatto”.
Assestando il quadro economico dell’opera, anche grazie al ribasso d’asta, la giunta ha dato l’ok alle opere di completamento, il cui costo è stato stimato dai tecnici comunali in 5.500 euro più iva.
(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it