02/12 – Un sito web per ricordare Illario Zabotti e il suo volume “Finestre di vita”

In linea con il suo stile di buone relazioni con le persone e di cura della memoria, è attivo il sito web  www.illariozabotti.it  per ricordare il percorso biografico e i principali racconti scritti da Illario Zabotti, di Pieve di Soligo, classe 1932, scomparso il 28 novembre 2022 a pochi  mesi di distanza dal felice traguardo raggiunto dei novant’anni di età.

Nel giorno del primo anniversario della morte, i familiari hanno promosso un momento semplice di incontro e condivisione negli ambienti del Fondaco del Gusto al palazzo municipale Vaccari, con interventi, testimonianze e in particolare alcune letture tratte dal volume “Finestre di vita”, nel  quale Illario aveva trascritto con efficacia e leggerezza luoghi, volti, storie, affetti, immagini e vicende della sua esistenza e della sua comunità amata di Pieve di Soligo.

Come annunciato a fine riunione, quel libro apprezzato e ricercato – edito anni orsono anche come frutto della sua  frequentazione dell’Università degli Adulti – Cultura e Società della città del Quartier del Piave – viene oggi messo a disposizione di tutte le persone interessate, che possono liberamente accedere al sito web e scaricare la pubblicazione.

Sono stati tanti gli amici ed estimatori che si sono riuniti per rendere omaggio a un uomo che ha donato valori e impegno alla storia recente di Pieve di Soligo, in campo ecclesiale e civile, in maniera speciale come responsabile di Azione Cattolica e nella vita pastorale in parrocchia, consigliere e assessore comunale con il sindaco Mario Gerlin, consigliere della Fondazione Casa per Anziani, alpino socio Ana e consigliere e vice presidente della sezione Avis “Dott. Prof. Italo Fantin” di Pieve di Soligo e Refrontolo.

All’evento del 28 novembre scorso hanno portato il loro saluto il sindaco Stefano Soldan (nella foto), l’arciprete monsignor Luigino Zago, il presidente Avis Mario Sist e l’assistente triveneto AC don Andrea Dal Cin, presente tra gli altri la presidente dell’Università Adulti pievigina Flaminia De Martin.         

(Foto: Flavio Gregori).
#Qdpnews.it     
    

Related Posts