Traumi sulle piste da sci e fuori, “Falco” fa gli straordinari

Siamo nel pieno delle vacanze di Natale e fine/inizio anno, e come vuole la tradizione le piste da sci dolomitiche sono affollate da sciatori più o meno esperti.

In questo periodo sono quotidianamente decine le persone che si feriscono sulle piste innevate. Molti in maniera non grave, per fortuna, ma per alcuni si rende necessario il ricovero in ospedale.

Oggi l’elicottero “Falco” del Suem 118 dell’Ulss 1 Dolomiti è stato chiamato a un superlavoro, iniziato già poco dopo le 8.30 del mattino con una richiesta di intervento al Rifugio Galassi, dove un 19enne veronese si era procurato un trauma a una gamba: le sue condizioni fin da subito non hanno destato gravi preoccupazioni, ma hanno comunque consigliato l’intervento dell’elisoccorso sull’Antelao e il ricovero all’ospedale di Pieve di Cadore.

Due gli interventi consecutivi di “Falco” sulle piste da sci: il primo su quelle di Falcade, dove poco dopo mezzogiorno una minorenne si è procurata un trauma facciale: elisoccorsa, è stata ricoverata in condizioni di media gravità all’ospedale San Martino di Belluno.

Circa tre quarti d’ora dopo, nuovo intervento dell’elicottero del Suem, questa volta ad Arabba, dove un 49enne ferrarese si è procurato un trauma alla spalla. Anche per lui ricovero in “codice giallo”, ma al nosocomio “Papa Luciani” di Agordo.

Il quarto intervento di Falco è avvenuto alle 16 a Cortina d’Ampezzo, dove un minorenne ha riportato un trauma cranico facciale ed è stato portato via cielo al San Martino del capoluogo. Poco prima, a Belluno, il Suem è intervenuto con l’ambulanza per soccorrere una persona investita.

Per gli amanti degli sport invernali potrebbe essere alle viste una bella sorpresa: a cavallo tra San Silvestro e capodanno le località e cime più alte del Bellunese potrebbero essere interessate da nevicate, anche se – ad avviso di diversi meteorologi – non particolarmente copiose.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Related Posts