Acqua e fango in case e auto, i residenti: “Finestre divelte, è tutto da buttare”

Scantinati e taverne completamente allagati, ma anche abitazioni con oltre un metro d’acqua al piano terra. Gli abitanti della Castellana questa notte non hanno chiuso occhio e hanno continuato a spalare l’acqua e il fango che hanno invaso le loro abitazioni. Ad esondare, causando danni ancora in corso di quantificazione, oltre al Muson e all’Avenale, anche i corsi d’acqua che formano la rete idrica secondaria.

Tra Asolo e Fonte, dove i torrenti sono esondati allagando alcune abitazioni, c’è poca voglia di parlare e tutti stanno rimuovendo il fango dalle proprie abitazioni per cercare di tornare quanto più presto possibile alla normalità.

“È successo tutto all’improvviso – spiega una donna con gli occhi lucidi mentre indica il livello che l’acqua ha raggiunto sul muro del piano terra –: non ci era mai successa una situazione simile, qui dentro è tutto da buttare”.

In via San Michele, una laterale della strada che porta a Riese Pio X, i residenti hanno creato delle barriere con la terra per evitare che l’acqua mista a fango entrasse in casa. “L’ultima volta ci era successo 12 anni fa – spiegano – ma quella volta l’acqua era arrivata al primo scalino, ieri al quinto. Ho la taverna allagata e la forza dell’acqua ha spaccato una finestra e spostato i congelatori”.

I danni hanno interessato anche molte auto che sono state completamente danneggiate, con l’acqua che è entrata dai finestrini e dalle portiere: “Erano nuove – racconta un ragazzo – e ora sono completamente distrutte”.

Questa mattina le scuole di ogni ordine e grado nei Comuni di Castelfranco Veneto, Riese Pio X e Asolo sono rimaste chiuse, ma per i più piccoli non è certamente un giorno da festeggiare: anche loro, con gli stivali ai piedi, stanno aiutando la famiglia a pulire l’interno e l’esterno delle loro abitazioni ammassando all’aria aperta frigoriferi, lavatrici e mobili danneggiati.

A Castelfranco, dove il sindaco e presidente della provincia Stefano Marcon, ha convocato la stampa nella sede del COC a mezzogiorno e mezzo, la situazione è ancora critica: molti gli interventi da parte dei Vigili del Fuoco, soprattutto nelle zone dove l’Avenale sta continuando a tracimare.

(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata)
#Qdpnews.it

Related Posts