Primo successo davanti ai propri tifosi (87-80) (28-27; 47-48; 68-62) per una Rucker che mette in campo grinta e difesa, manda a referto 5 giocatori in doppia cifra, limita le palle perse e saluta al meglio il ritorno di un Cacace MVP del match.
E’ stata una Rucker solida e presente per quasi tutti i 40 minuti quella che ha vinto contro Agrigento la sua prima gara stagionale in casa. È indubbio che ci siano ancora dei meccanismi da sistemare, sia in attacco che in difesa, come è altrettanto chiaro che i segnali di “rinascita” visti contro la formazione di coach Quilici siano quelli giusti per riprendere la strada verso la risalita: durezza mentale, concentrazione soprattutto in difesa e condivisione delle responsabilità, e gioie, in attacco.
Chi pensava che la squadra bianconera dipendesse in attacco solo da Gluditis ieri è stato smentito. Chi riteneva che l’assenza di Cacace fosse una mancanza con un peso tutto sommato relativo, ieri ha dovuto prendere atto del contrario. Collante difensivo, Alberto al ritorno in campo dopo l’infortunio di Imola ha saputo anche trasformare responsabilità in canestri, considerato che per nessuno è facile rientrare in campo dopo un mese, soprattutto in una squadra alla ricerca di punti. E lo ha fatto sia vicino a canestro (3/6) sia dall’arco dei 3 punti (3/6), catturando 4 rimbalzi e segnando 17 punti, miglior marcatore del match.
Non solo Cacace, ovviamente. È stata la partita in cui Tassinari, pur non brillando ancora in fase offensiva, ha interpretato la partita con quella intelligenza di cui la Rucker ha bisogno: quasi perfetto ai liberi (6/7), zero palle perse, 3 rimbalzi e 6 falli subìti. Pur lontano dalle cifre stellari di altri match, l’apporto di Gluditis è stato decisivo: 14 punti, 4/8 da 3 e 4 assist. Così come Antelli e i suoi 8 assist, con 9 punti e doppia-doppia sfiorata. Senza dimenticare né Zacchigna (10 punti) né Preti, autore di 12 punti e 4/4 ai liberi, oltre che di due triple a segno in due momenti chiave del match.
Vittoria molto importante sia per la classifica sia per il morale, averla ottenuta con una prova “alla Rucker” ha dato ancora più gusto ai propri sostenitori.
Da martedì di nuovo in palestra per preparare al meglio le prossime due gare in trasferta, a partire da quella di domenica prossima a Fiorenzuola, cui seguirà il match di Lumezzane (domenica 3 novembre), prima del ritorno alla Prealpi SanBiagio Arena mercoledì 6 novembre, contro l’AC Imola degli ex Sanguinetti e Toniato.
(Autore: Luca Collatuzzo)
(Foto: Rucker)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata