Nei giorni scorsi, a Palazzo Ancillotto, si è tenuta una serata culturale di alto profilo che ha visto protagonista il prof. Paolo De Coppi, illustre chirurgo e oncologo pediatrico originario proprio di Santa Lucia.
Inserito nella prestigiosa classifica del “Time” tra i 100 medici più autorevoli al mondo, il prof. De Coppi ha condiviso con i numerosi presenti riflessioni di grande valore medico e scientifico, interagendo attivamente con il pubblico.
La carriera del prof. De Coppi è iniziata con la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova nel 1997, mentre dal 2005 risiede a Londra (Regno Unito) dove ricopre il ruolo di primario di chirurgia pediatrica e direttore dell’intero reparto di chirurgia del Great Ormond Street Hospital. Tra i suoi contributi più significativi si ricorda la scoperta annunciata il 7 gennaio 2007, in collaborazione con Anthony Atala del Children’s Hospital di Boston (USA), riguardante la possibilità di estrarre cellule staminali dal liquido amniotico, evitando così l’utilizzo di embrioni umani.
A coronare la serata un momento di forte emozione come quello del conferimento al prof. De Coppi del premio “Sub Silva – Edizione straordinaria” (una scultura realizzata dalla nota artista santaluciese Sonia Tadiotto), un riconoscimento istituito dall’amministrazione comunale nel 2003 per onorare i cittadini che hanno fornito un concreto e positivo apporto alla comunità locale distinguendosi per il loro impegno e contributo al bene comune oltre che nell’affermazione dei valori umani, della persona e della cultura della vita.
«Siamo profondamente orgogliosi di aver conferito questo premio al prof. De Coppi quale nostro illustre cittadino che si distingue nel mondo – sottolinea il sindaco Fiorenzo Fantinel -. La sua dedizione e i suoi straordinari risultati nel campo della medicina rappresentano un esempio luminoso per tutta la città e non solo. Serate come questa dimostrano quindi l’importanza di riconoscere e celebrare le eccellenze locali che contribuiscono al progresso scientifico e al benessere nel mondo».
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Santa Lucia di Piave)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata