Finale scudetto, Palaverde già esaurito per Gara1 Imoco – Milano. Bella e Gabi “chef” a Ca’ del Poggio

Il Palaverde gremito nell’aprile 2024 per un match di finale scudetto

La Conegliano che sta ancora festeggiando il ritorno in serie D della sua squadra di calcio, il Fcd 1907 che ieri ha raggiunto e celebrato tra le mura amiche la storica promozione, si appresta a vivere un’altra appassionante finale scudetto nel volley femminile.

Avversaria di turno della Prosecco Doc Imoco Volley sarà la Numia Vero Volley Milano, attesa dopodomani mercoledì alle 20.30 al Palaverde per Gara1 (di eventuali cinque). “Non ci sono più biglietti disponibili, le casse resteranno chiuse. La partita è compresa in abbonamento” ha fatto sapere poco fa il club campione d’Italia, d’Europa e del mondo, annunciando così l’ennesimo sold out interno stagionale. La partita sarà comunque trasmessa in diretta da Rai Sport, Dazn e Volleyballworld Tv.

Nonostante l’imminente e delicatissimo impegno agonistico, per le pantere ci sarà spazio e tempo per un appuntamento molto speciale: la presentazione del libro/ricettario “Le ricette delle campionesse” di Latteria Soligo si terrà domani martedì alle ore 11.30 al ristorante Ca’ del Poggio di San Pietro di Feletto. Saranno presenti Lorenzo Brugnera, presidente di Latteria Soligo, Piero Garbellotto, presidente della Prosecco Doc Imoco Volley, e le fuoriclasse (e amiche) gialloblù Gabi Guimaraes e Isabelle Haak.

Tornando all’agonismo, coach Daniele Santarelli presenta così il primo atto della finale per il Tricolore: “L’obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso. Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L’abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che, come mi aspettavo, mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo.

La Numia ha trovato l’amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello. Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente.

Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un’ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts