Tricolori ovunque: 3 mila bandiere in vista della Triveneta

Un fiume di bandiere tricolori che sventolano, trasformando ogni passaggio sul fiume “Sacro alla Patria” in un momento carico di emozione e che di sicuro non passa inosservato. È questo l’effetto che si respira attraversando il ponte sul Piave a Ponte della Priula, dove gli Alpini della sezione di Conegliano, in vista del raduno triveneto della città del Cima che si terrà il 13-14-15 giugno, hanno installato decine di bandiere.

Intervista al presidente della Sezione ANA di Conegliano, Francesco Botteon

La loro opera non si ferma certamente al passaggio sul fiume Piave: sono in totale 3 mila le bandiere italiane previste in tutto il territorio coneglianese e già oltre un migliaio sono state posizionate in questi giorni.

Il ponte della Priula è uno dei punti chiave dell’intervento, diventato simbolo di questa ondata di Tricolore con i residenti – e i molti che ci transitano – che ricordano solo poche altre preparazioni di questo genere. Una sicuramente all’edizione dedicata alla Grande Guerra della Maratona di Treviso, e poi a qualche passaggio del Giro d’Italia.

Le bandiere, ben allineate lungo la balaustra, creano un colpo d’occhio che lascia senza fiato. “Nei prossimi due giorni completeremo tutta l’installazione — spiega Francesco Botteon, presidente della Sezione Ana di Conegliano — e poco alla volta arriveremo anche dentro al centro di Conegliano. Entro la fine del mese, tutto sarà pronto”.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Simone Masetto. Video: Matteo De Noni)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts