È morto la notte tra lunedì e martedì, all’età di 84 anni. Le diocesi di Belluno-Feltre, dove operava, e Vittorio Veneto, dove era nato, sono in lutto per la scomparsa di don Sergio Pellizzari.
Nato a Mel il 31 luglio 1940 dal matrimonio di Francesco ed Elvira Francescon, era originario della diocesi di Vittorio Veneto. Dopo il percorso formativo nel seminario vittoriese, venne ordinato prete a Mel il 27 giugno 1965 – a breve avrebbe celebrato i 60 anni di sacerdozio – dal vescovo Albino Luciani.
Alla Pontificia Università Lateranense a Roma completò i suoi studi conseguendo la licenza in teologia. Rientrato in diocesi, fu educatore e insegnante nel seminario di Vittorio Veneto, cappellano festivo a Castello Roganzuolo, Tovena, e Orsago. Fu consigliere della Commissione liturgica diocesana, membro della Commissione cultura del clero, membro del Consiglio presbiterale, insegnante alle scuole magistrali di Sacile. Fu anche cappellano e poi parroco a Lentiai dal 1978 al 1988. In quel periodo fu anche vicario zonale.
Successivamente prestò servizio nella diocesi di Belluno – Feltre come parroco in diverse comunità. Nell’autunno 2015 accettò la proposta del vescovo di diventare assistente religioso dell’Ospedale “San Martino” di Belluno, incarico che svolse fino all’anno scorso, quando il peso della malattia lo costrinse al ricovero nella Casa Padre Kolbe di Pedavena.
“In questi anni abbiamo potuto apprezzare la sua umanità, il suo spirito di servizio e il suo grande cuore – ricorda il commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben -: ha accompagnato tante persone nel loro percorso di cura e anche nel fine vita. Lo ricordiamo con stima, ammirazione e profonda gratitudine”.
I funerali di don Sergio Pellizzari saranno celebrati nella Basilica Cattedrale di Belluno domani giovedì 24 aprile alle ore 10. Dopo la celebrazione, la salma sarà portata nella chiesa arcipretale di Mel per un momento di preghiera alle 11.30. Don Sergio riposerà nel cimitero di Marcador.
Il feretro di don Sergio sarà presente da oggi mercoledì alle 15 nella cappella dell’ospedale San Martino, dove sarà recitato il rosario.
(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: Chiesa Belluno-Feltre)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata