“Una gemma che vi incanterà”: “Turisti per caso” esalta Cison e la Vallata

Cison di Valmarino, gemma della provincia di Treviso, vi riuscirà a incantare”: con queste parole il Comune viene descritto nel diario di viaggio di Stefania Guerra, nel sito del magazine Turisti per caso, periodico incentrato sul racconto di mete e destinazioni, con tanti consigli turistici in Italia e all’estero.

“Tra le colline del prosecco c’è un paesino che vale la pena visitare” è la premessa. Nel diario di viaggio, pubblicato lo scorso 21 aprile, viene enfatizzato il valore storico e paesaggistico del territorio cisonese, citando i punti di maggiore interesse da inserire in un itinerario.

Itinerario consigliato per un weekend oppure per “una gita fuori porta rilassante e piacevole”, il territorio di Cison di Valmarino viene descritto come “la meraviglia fra le meraviglie” e quindi una meta ideale per i visitatori.

Per entrare nello specifico, il diario di viaggio cita i luoghi simbolo del paese, ovvero piazza RomaTeatro della Loggia, il palazzo del municipio, il Museo della Radio, la chiesa dei Santi Giovanni Battista e Maria Assunta.

Non viene dimenticato neppure il complesso di Castelbrando, del quale vengono esaltati l’architettura e il panorama, “che conquista al primo sguardo”, dove “gli appassionati potranno scattare meravigliose foto”. Citato anche il Cedrus libani lì presente, “con una circonferenza di oltre 5 metri”.

Cison di Valmarino viene descritto anche sotto l’aspetto degli eventi proposti e, per questo motivo, viene ritratto come “un borgo di festa, piccolo, ma con una grande voglia di divertirsi”: a tal proposito viene citata la manifestazione estiva “Artigianato vivo”, assieme ai prodotti tipici del territorio, come il Prosecco, il radicchio tardivo, l’asparago bianco. In tutto ciò, viene consigliato di provare lo spiedo.

Dal punto di vista paesaggistico, un occhio di riguardo è riservato al sentiero naturalistico lungo il torrente Rujo e al bosco delle Penne Mozze.

Non viene neppure scordato lo scenario dei laghi di Lago e di Santa Maria, nel Comune di Revine Lago, “che spiccano per la loro bellezza”.

Un diario di viaggio, quindi, che ha presentato le bellezze del territorio per potenziali…turisti per caso.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts