Pupi Avati gira a Jesolo il nuovo film, brindano gli albergatori. Cercansi comparse

“Sicuramente un salto di qualità per Jesolo, un riconoscimento importante da un maestro del cinema italiano che farà della località stessa il suo set”.

Questo il commento del presidente dell’Aja (Associazione jesolana albergatori), Pierfrancesco Contarini, sull’imminente avvio delle riprese del nuovo film del regista Pupi Avati a Jesolo, dove verranno girate alcune scene.

“Auguriamoci che tutto funzioni e che il film venga visto sia in Italia che all’estero, proprio per dare una maggiore spinta alla località stessa, che sappiamo negli anni scorsi aveva già ospitato un set cinematografico, ma che sicuramente con questa nuova produzione raggiungerà vette importanti” conclude Contarini.

Una produzione DueAFilm, le cui riprese sono previste a Jesolo dal 26 maggio al 14 giugno. Intanto, proprio in vista del primo ciak, gli organizzatori stanno cercando comparse, donne e uomini preferibilmente dai 30 ai 50 anni.

Lo ha fatto sapere il Comune, che si prepara a ospitare questa importante produzione. “Non sono richiesti minori. Impegno di un giorno soltanto. Gli interessati possono scrivere a ethernacasting@gmail.com inviando: cellulare, foto primo piano, foto a figura intera, nome, cognome, età e altezza”.

Ed è ufficiale che ci sarà anche l’ospedale di Jesolo tra le location scelte dal noto regista per il suo nuovo film, girato tra Veneto e Lazio, prodotto da DueAFilm con RaiCinema ed il supporto di Veneto Film Commission.

L’organizzazione, nel frattempo, è già al lavoro sul litorale. “Infatti proprio in questi giorni il noto cineasta emiliano ha voluto visitare in prima persona l’ospedale insieme al fratello Antonio (sceneggiatore) – fa sapere l’Ulss 4 ‘Veneto orientale’ -. I due hanno molto apprezzato il presidio ospedaliero fronte mare e al termine della visita il regista ha comunicato l’intenzione di voler realizzare una serie di riprese all’interno di un’ex sala operatoria, ambientata negli anni ’70″.

Pupi ed Antonio sono stati accompagnati dal direttore del dipartimento di area medica, Lucio Brollo, e dal coordinatore del poliambulatorio di Jesolo, nonché della Cardiologia Riabilitativa, Daniele Bison.

“Porgo il mio benvenuto a Pupi Avati, un grande del cinema italiano che ha scelto il litorale veneto come set per il suo nuovo interessante lavoro. È per noi un grande orgoglio ospitare una produzione così importante, con un cast di rilievo che comprende tra gli attori Massimo Ghini, Isabella Ferrari, Lina Sastri, Giuliana De Sio, Sebastiano Somma, Pino Quartullo, Morena Gentile, Massimo Bonetti. Dalla piana del Cansiglio, scelta da Ridley Scott, alle spiagge, il Veneto si conferma sempre più attrattivo per le grandi produzioni cinematografiche. Per noi vuol dire non solo far conoscere le bellezze del paesaggio che spazia dai monti al mare, dai laghi alle colline alle lagune, e le peculiarità della nostra cultura nel mondo, ma anche creare occasioni preziose per valorizzare l’intero territorio”.

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia dà così il benvenuto al regista Pupi Avati che ha scelto come set per il suo nuovo lavoro, prodotto da DueA Film con Rai Cinema il litorale veneto.

“Ringrazio la Veneto Film Commission che fornisce supporto alle produzioni rendendo il Veneto una regione ospitale e all’altezza delle necessità delle produzioni – aggiunge Zaia -. Non posso che augurare buon lavoro a Pupi Avati e all’intero cast, certo che troveranno tutto il supporto di cui avranno bisogno per portare a termine le riprese”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Ulss4 Veneto Orientale)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)

#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts