Europe Triathlon Junior Cup Caorle 2025: “Chapeau à la France!”

I triatleti della categoria Junior provenienti da tutta Europa si sono incontrati a Porto Santa Margherita, Caorle (VE), per sfidarsi nella tappa di Europe Triathlon Junior Cup che si conferma essere la più partecipata.

Giovanissimi, dai 16 ai 19 anni, hanno dimostrato la loro prestanza fisica, la tecnica e l’abilità sportiva che li hanno portati a iscriversi, partecipare e classificarsi in una competizione svoltasi in un ambiente vivace e colorato, come quello che li ha ospitati.

Arrivata alla quinta edizione, la Europe Triathlon Junior Cup Caorle 2025, ha riaperto le strade e le acque della località marittima di Porto Santa Margherita, per una frazione di nuoto (300 m), una in bicicletta (9.5 Km) e l’ultima a piedi (1.9 Km).

Una distanza Super Sprint che ha fatto sì che questi giovani, di 21 nazionalità diverse, potessero dare il meglio di loro, dimostrando un duro allenamento, perseveranza, costanza e determinazione.

La competizione si è svolta in maniera liscia e vellutata, organizzata con il fine di, sì, far gareggiare, ma soprattutto di far divertire e apprezzare il bellissimo percorso caorlotto a tutti i partecipanti. L’evento, infatti, è un ottimo modo per supportare e valorizzare l’importanza dell’attività sportiva del triathlon, destinato, specialmente, alle nuove generazioni, le future stelle di questa disciplina. Inoltre, Caorle è stata proclamata Capitale Europea dello Sport, guadagnando valore e rilevanza dopo anni di lavoro.

Dopo la gara, i giovani triatleti hanno potuto festeggiare le loro vittorie e i loro traguardi, anche chi non è riuscito a salire sul podio ha portato a casa ottimi risultati.

La categoria femminile ha dipinto il podio di blu, bianco e rosso, piantando la bandiera della Francia, con al primo posto Rigaud Anouk (FRA), al secondo Houart Lea (FRA) e sul terzo gradino Grasset Ambre (FRA).

Una prima volta a Caorle migliore di ciò che si aspettava, commenta Rigaud Anouk, mentre per la seconda classificata, Hourt, è la seconda volta che la si vede partecipare in questa competizione. Entrambe le ragazze hanno esposto la loro contentezza, ma anche la fatica, specialmente nella frazione in bicicletta, dove hanno notato la bravura, la tecnica e l’abilità di tutte le partecipanti.

La Francia ha preso possesso dei primi due posti sul podio anche nel settore maschile, con la vincita di Hubner Martin (FRA) e Douche Tristan (FRA) al secondo posto, mentre il terzo posto è stato occupato dal Belgio, con Smolders Jens (BEL). Tutti e tre sono ritornati in territorio italiano dopo aver gareggiato alla Europe Triathlon Junior Cap Caorle del 2024, per Douche Tristan è stato un dejavù, poiché è salito sullo stesso scalino del podio dello scorso anno.

I tre vincitori hanno espresso la loro gioia per i risultati ottenuti, ma anche per l’organizzazione e il percorso della gara, nonostante tratti più complicati di altri. Per vedere tutte le classifiche: https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20254250

L’evento è organizzato da Silca Ultralite Vittorio Veneto, con il supporto e la collaborazione di Europe Triathlon, della Federazione Italiana Triathlon e il patrocinio dei Comuni di Caorle ed Eraclea. Assistono la manifestazione le Polizie Locali di Caorle ed Eraclea, la Guardia Costiera di Caorle, la Guardia di Finanza sez. Venezia oltre alle tante associazioni locali: Protezione Civile Distretto Portogruarese, Associazione Proprietari Porto Santa Margherita, Venezia Expomar Caorle, Circolo Nautico Porto Santa Margherita, Consorzio di Promozione Turistica, Gruppo Operativo Salvataggio Veneto, ASD Olimpicaorle, Consorzio Arenili Caorle, Asd Tri Veneto Run, Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, A.N.C.C. Nucleo di Volontariato San Stino di Livenza, Sogit Sacile, Officine Sociali Oderzo e l’Istituto Comprensivo di Valdobbiadene con le scuole medie di Valdobbiadene e Vidor.

Fondamentale infine il sostegno degli sponsor dell’evento: Silca, Banca Prealpi Sanbiagio, San Benedetto, Alì Supermercati, Borgoluce, Bocon, Sogno Veneto, Lazzarin Caffè, Lanificio Bottoli, Ghizzo Autofficine, Crios, Promosport, K-iron, Gac Service, Gammasport, Pasol, Agenza Lampo e Amadio Climatizzazione.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Silca Ultralite Vittorio Veneto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts