In occasione della DeeJay Ten, manifestazione in programma domenica 18 maggio, sono previste alcune modifiche alla viabilità per garantire la sicurezza dei partecipanti e degli utenti della strada.
A partire da sabato 17 maggio saranno attivi divieti di sosta con rimozione forzata in diverse aree della città: viale Nino Bixio (zona ex edicola e fronte pub), viale Vittorio Veneto, Riviera Garibaldi, Borgo Mazzini e Piazza Matteotti, con decorrenze variabili tra le ore 7 e le ore 14 del 17 maggio, e validità fino alle ore 15 del giorno successivo. A partire dalle ore 7 del 17 maggio sarà inoltre vietata la sosta in Piazza Indipendenza, via Indipendenza, via XX Settembre, Calmaggiore, Corso del Popolo (stalli fronte banca), Piazza Borsa e via Zorzetto.
Nella giornata di domenica 18 maggio, dalle ore 1 alle 12, il divieto di sosta si estenderà a tutte le vie coinvolte nel percorso di gara, tra cui viale Fratelli Cairoli (tra Porta San Tomaso e Porta Manzoni), l’area curva Stadio (fronte ex Vodafone), via Lungosile Mattei, Riviera Santa Margherita, via dei Mille, via Oriani, via Biscaro, via Carlo Alberto, piazza San Leonardo, via Corazzin, via Toniolo, via Pescatori, viale Cadorna, piazza Vittoria, via San Nicolò, via Mura San Teonisto, viale D’Alviano, viale Frà Giocondo, viale Burchiellati, piazzale Burchiellati, via Canova, Borgo Cavour, via Fabio Filzi, viale Battisti e piazza Duomo.
Dalle ore 2 alle ore 12 sarà vietata la circolazione su viale Vittorio Veneto in entrambe le direzioni. Sempre domenica 18 maggio, a partire dalle ore 7 e fino al termine manifestazione, tutti i varchi di accesso al centro storico dalla circonvallazione esterna (PUT) saranno chiusi alla circolazione. Nella fascia oraria compresa tra le 8.30 e le 11, verrà inoltre interdetta la circolazione nel tratto di circonvallazione esterna tra Porta San Tomaso e Ponte De Fero, comprensivo di viale Cairoli, viale Oberdan e viale Trento e Trieste, con prefiltri di deviazione attivi su tutte le vie confluenti.
Saranno chiuse anche via Reggimento Italia Libera, via Roma (tra piazzale Duca d’Aosta e Ponte San Martino) e il tratto di viale Fratelli Bandiera tra via Pinelli e via Reggimento Italia Libera. Nella stessa fascia oraria, sul tratto di viale Bandiera tra la discesa del cavalcavia e via Venier, la circolazione sarà consentita su una sola corsia, mentre l’altra sarà interdetta per consentire il passaggio degli atleti.
L’uscita dei mezzi di soccorso dal pronto soccorso verso nord-est della città sarà garantita dalla presenza di agenti ai varchi. Nei limiti della sicurezza, e compatibilmente con la folla presente, sarà consentito il passaggio a passo d’uomo a biciclette, mezzi di emergenza, forze dell’ordine e autorizzati. Le normali restrizioni al traffico previste per le domeniche e i festivi saranno anticipate alle ore 7. Tutte le deviazioni saranno segnalate in loco, e il personale incaricato potrà disporre ulteriori modifiche o sospensioni temporanee in funzione dell’andamento della manifestazione.
Il parcheggio fronte Centro Anziani in via Castello d’Amore sarà riservato alle persone con disabilità.
Servizio navetta Mom – Park & Bus
Mobilità di Marca metterà a disposizione un servizio navetta gratuito da due parcheggi scambiatori: il P1 sarà a Sant’Artemio (sede della Provincia) e il P2 al Mercato Ortofrutticolo. Le navette saranno attive in direzione centro tra le ore 6.30 e le 9, mentre il rientro verso i parcheggi sarà garantito dalle 11 alle 13. Terminata la fascia coperta dal servizio navetta, sarà possibile raggiungere i parcheggi utilizzando le linee urbane: la linea 7 per il parcheggio P1 e le linee 11 e 21 per il parcheggio P2.
Il servizio Park & Bus sarà attivo al costo di una corsa urbana. I biglietti si potranno acquistare direttamente nei parcheggi, oppure tramite il sistema digitale Scan&Go. Inquadrando l’apposito QR code prima della partenza, l’utente riceverà il biglietto via email. Il titolo di viaggio sarà valido per tutta la giornata.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Treviso – archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata