“Desidero fare un grosso in bocca al lupo al regista bellunese Francesco Sossai, che si trova a Cannes con Le città di pianura, un film che è stato girato anche in provincia di Treviso e che presenta la colonna sonora di Marco Spigariol, concittadino valdobbiadenese”.
Così il consigliere regionale Tommaso Razzolini, del Gruppo Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, segretario della VI Commissione permanente dell’Assemblea legislativa veneta.
“Il film Le città di pianura del regista bellunese Francesco Sossai, prodotto da Marta Donzelli e Gregorio Paonessa per Vivo Film (Italia), con Rai Cinema, e coprodotto da Philipp Kreuzer e Cecilia Trautvetter per Maze Pictures (Germania), con il sostegno di Eurimages e del MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, è stato inserito nella sezione Cannes ‘Un Certain Regard’, dedicata a film giudicati rappresentativi di nuove tendenze del cinema.
Assieme a un’altra pellicola italiana nella medesima categoria, Le città di pianura, di Francesco Sossai, è un road movie ambientato nella pianura veneta, con protagonisti due cinquantenni in viaggio da un bar all’altro.
Il film, girato anche nella Marca Trevigiana, in luoghi davvero significativi come il Memoriale Brion del FAI, presenta una colonna sonora che ci deve rendere davvero orgogliosi.
Le musiche sono infatti di Marco Spigariol, giovane autore valdobbiadenese, noto per il suo lavoro con i Vermillon Sands e i Movie Star Junkies, e per il suo progetto da solista denominato Krano, nel quale mette in musica parole dialettali venete, rendendole praticamente universali.
Oltre a questi due elementi ce n’è un terzo che ci deve rendere felici: il film è stato realizzato con il contributo della Regione del Veneto (PR FESR del Veneto 2021-2027), con il sostegno di Fondazione Veneto Film Commission, e con il contributo di Filmförderungsanstalt e Die Beauftragte der Bundesregierung für Kultur und Medien.
Questo significa che il settore cinematografico veneto sta crescendo bene anche grazie a contributi regionali, che poi riescono a dare slancio e visibilità ulteriore alle nostre terre.
Grazie davvero a quanti lavorano nel comparto cinematografico, grazie al regista, a tutti gli attori, a Marco Spigariol, e in bocca al lupo per questo importante festival!”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Tommaso Razzolini)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata