Venerdì scorso i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Treviso hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Treviso nei confronti di un 56enne originario del Napoletano e domiciliato a Mira (Venezia), con precedenti di polizia e ora in attesa dell’interrogatorio di garanzia che si svolgerà nei prossimi giorni.
Il provvedimento è scaturito a conclusione di una complessa attività investigativa condotta dai militari trevigiani che, attraverso l’esame delle immagini dei sistemi di videosorveglianza e dei lettori targa, i controlli sul territorio, l’analisi dei tabulati telefonici e dei voli da/per Palermo, luogo di residenza dell’uomo, l’acquisizione di dichiarazioni testimoniali e il successivo riconoscimento fotografico, hanno raccolto elementi probatori ritenuti inconfutabili che hanno consentito di identificare il 56enne quale autore di tre truffe aggravate ai danni di persone anziane, commesse con la tecnica del finto maresciallo dei Carabinieri coinvolto in un presunto sinistro stradale.
Nel dettaglio, l’uomo era stato già identificato lo scorso 3 febbraio quando venne sorpreso, nel suo domicilio di Mira, subito dopo aver commesso una truffa in danno di una 84enne di Treviso dalla quale si sarebbe fatto consegnare 30 mila euro in contanti oltre ad alcuni monili in oro.
Le successive attività degli inquirenti hanno consentito di far luce anche sui seguenti episodi: sempre il 3 febbraio, a Zero Branco, vittima una 93enne, dalla quale sarebbe riuscito a ottenere 200 euro in contanti e gioielli per un valore stimato in circa 5 mila euro. Il 15 gennaio scorso, a Roncade, altra truffa ai danni di un’ottuagenaria, dalla quale l’indagato, spacciandosi per maresciallo dell’Arma, si sarebbe fatto consegnare monili in oro per un valore complessivo di circa 5 mila euro.
Nel corso dell’attività investigativa, i Carabinieri hanno sequestrato parte della refurtiva, comprendente denaro contante e gioielli, provento delle truffe commesse a due anziane.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata