Anche quest’anno il Giro d’Italia transiterà per due volte nel territorio della provincia di Treviso: sabato 24 e domenica 25 maggio. Il Settore Viabilità della Provincia, oltre a provvedere alle opportune autorizzazioni per la manifestazione e alle modifiche temporanee sulla rete viaria di competenza, ha stilato un riepilogo dei Comuni che saranno interessati dal passaggio degli atleti.
Sabato 24 maggio la Corsa rosa sfilerà lungo alcune vie del centro storico di Treviso a partire dallo “Start Village” di Piazza Burchiellati fino a Viale della Repubblica, dove è programmato l’inizio gara per le ore 12:55. Gli atleti percorreranno poi la S.S. 13 “Pontebbana” in Comune di Villorba per poi inserirsi tramite Via Marsoni sulla S.P. 102 direzione Maserada sul Piave, quindi proseguiranno lungo le SS.PP. 57 e 59 e viabilità comunale attraversando i territori di Breda di Piave e San Biagio di Callalta, fino all’innesto con la S.R. 53 in prossimità di “Bocca Callalta”. La gara proseguirà lungo la S.R. 53 “Postumia” tra Ponte di Piave e Salgareda, attraversando i territori comunali di Oderzo, Gorgo al Monticano e Motta di Livenza, entrando nella Città Metropolitana di Venezia alle ore 13:50 circa (gli orari intermedi sono, naturalmente, indicativi).
I Comuni della provincia di Treviso coinvolti dal percorso della 14^ tappa del Giro sono dunque:
- Treviso
- Villorba
- Carbonera
- Maserada Sul Piave
- Breda di Piave
- San Biagio di Callalta
- Ponte di Piave
- Salgareda
- Oderzo
- Gorgo al Monticano
- Motta di Livenza
Domenica 25 maggio, la partenza della 15^ tappa è prevista per le ore 11:35 da Fiume Veneto (Pordenone) con successivo ingresso degli atleti in provincia di Treviso, nel Comune di Cordignano, a partire da mezzogiorno circa. I corridori si appresteranno ad affrontare la celebre salita “Muro di Ca’ del Poggio”, nel Comune di San Pietro di Feletto per le ore 12:33, attraverseranno il Ponte di Vidor alle 13:01 e transiteranno in prossimità del Tempio di Possagno alle 13:30. Percorreranno la S.P. 26 e continueranno sulla SP 148 nei territori delle province di Vicenza e Belluno (in prossimità del Monte Grappa). I territori comunali della provincia di Treviso interessati dalla tappa domenicale sono:
- Cordignano
- Orsago
- Colle Umberto
- Vittorio Veneto
- Tarzo
- San Pietro di Feletto
- Refrontolo
- Pieve di Soligo
- Sernaglia della Battaglia
- Moriago della Battaglia
- Vidor
- Valdobbiadene
- Pederobba
- Crocetta del Montello
- Cornuda
- Cavaso del Tomba
- Possagno
- Pieve del Grappa
- Borso del Grappa
Nelle strade percorse dal Giro d’Italia viene disposta la chiusura al traffico delle strade a partire da circa 2 ore e 30 minuti prima del passaggio dei ciclisti, indicato nelle relative tabelle di marcia, salvo diverse necessità. La Provincia invita pertanto la cittadinanza a prendere visione, nel sito web del proprio Comune attraversato dalla gara ciclistica, delle varie modifiche alla viabilità previste.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata