Giovedì 5 giugno, dalle 9.30, alla presenza delle maggiori autorità regionali
e territoriali, è prevista la cerimonia di inaugurazione della nuova Villa Belvedere. A seguire si terrà anche l’annuale Festa della Famiglia e della Comunità. Sarà un evento importantissimo e coinvolgente per tutti: nell’occasione, oltre al consueto “taglio del nastro” con relativa Benedizione ci saranno altri tre momenti “istituzionali” che celebreranno i 92 anni di storia di Villa Belvedere.
Così il presidente di Villa Belvedere Marco Tappari: “Siamo finalmente giunti alla fine di un lungo percorso iniziato nel 2018; il prossimo 5 giugno, infatti, inaugureremo la nuova Villa Belvedere. Anzitutto mi corre l’obbligo di ringraziare gli Ospiti, i Familiari e tutto il Personale di Villa Belvedere per la pazienza dimostrata in questi anni di cantiere. In secondo luogo ho il dovere di ringraziare tutte le maestranze e i professionisti che hanno partecipato alla realizzazione e al compimento della nuova Villa Belvedere, un vero e proprio gioiello.
Villa Belvedere, con i suoi servizi integrati, è un punto di riferimento per tutta la Comunità e non solo per agli anziani autosufficienti e non autosufficienti che vi risiedono.
Nello specifico, la nuova ala sud, realizzata anche con l’importante e decisivo sostegno della Regione Veneto attraverso il Fondo di Rotazione oltre che con il sostegno del “Fondo Aiuti” istituito dall’attuale Governo, ha finalmente visto il definitivo completamento dopo aver attraversato pandemia, aumento dei prezzi delle materie prime, speculazioni energetiche e guerre, diventando l’opera pubblica più grande realizzata in territorio comunale.
La cerimonia inaugurale sarà un momento che coinvolgerà l’intera Comunità cittadina e non solo e vedrà la celebrazione di 4 momenti distinti: alzabandiera, presentazione e benedizione del monumento dedicato agli Ospiti “andati avanti”, avvio della nuova fontana realizzata con il restauro della scultura di Toni Benetton, benedizione e taglio del nastro della nuova Villa Belvedere. Il tutto accompagnato dalle note dei canti dei ragazzi delle Scuole elementari e medie di Crocetta del Montello che saranno presenti, assieme alla loro dirigente e ai loro insegnanti. A loro un grandissimo grazie.
Un particolare e sentito ringraziamento va inoltre al parroco don Gianluca Durante che, oltre ad essere sempre stato presente, soprattutto nei momenti di grande difficoltà, benedirà la nuova struttura.
Il “valore aggiunto” a tutto ciò è però la scelta di abbinare alla cerimonia inaugurale anche l’annuale Festa della Famiglia e della Comunità. Abbiamo scelto di farla in un giorno infrasettimanale perché siamo certi che tutti i familiari daranno fortissimo segnale di presenza dimostrando, ancora una volta, quanto la vicinanza ai loro cari Anziani valga ben un giorno di ferie dal lavoro settimanale. Ancora una volta la Comunità sarà un vero e proprio esempio di tutti quei valori tramandati a noi di generazione in generazione”.
Così la sindaca di Crocetta del Montello Marianella Tormena: “Villa Belvedere è una struttura di eccellenza e sono certa che il prossimo 5 giugno sarà un giorno di festa e di grandissima partecipazione. Eventi come questo mi riempiono il cuore di gioia perché sono i più bei segnali del senso di comunità che Crocetta può esprimere. Gli anziani Ospiti, i Familiari, il Personale, si sono rivelati attori di vita straordinari e sono certa che l’intera Comunità cittadina saprà celebrarli nel miglior modo possibile.
Vorrei però esprimere un infinito ringraziamento al presidente Tappari e al suo Consiglio di amministrazione perché hanno saputo fare una cosa che sembra scontata ma non lo è: l’assunzione di responsabilità quando si amministra la “Cosa Pubblica”. Presidente e consiglieri hanno amministrato l’Ente nell’ultimo decennio dimostrando serietà, organizzazione e visione del futuro. La cerimonia di inaugurazione è il giusto premio anche per loro, che hanno potuto vivere dal principio tutti i delicati passaggi che hanno portato alla realizzazione di questa nuova struttura. A loro infatti va il merito di aver pensato, progettato, finanziato, realizzato e inaugurato l’opera pubblica più grande mai realizzata a Crocetta del Montello e di questo la Comunità sarà grata loro per sempre”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata