La nuova sede delle associazioni: “Chiavi in mano” a quattro realtà cittadine

L’appartamento al primo piano di via Capovilla 29, a Pieve di Soligo, è ora ufficialmente la sede di quattro associazioni della città.

I presidenti di Avis (Pieve di Soligo-Refrontolo), Aido, Pro loco e Filarmonica di Pieve di Soligo (che ha anche suonato durante la cerimonia di inaugurazione) hanno di fatto ricevuto sabato pomeriggio le chiavi di questo nuovo spazio di condivisione.

Presenti il sindaco di Pieve di Soligo Stefano Soldan, con l’assessore alle Associazioni Federico Fantin, l’assessore all’Ambiente Mohammed Hammouch, i consiglieri comunali di maggioranza Antonio Meneghin, Carla Ranieri ed Elda Bernardi, i consiglieri di minoranza Valentina Bottega e Gino Lucchetta, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, il consigliere regionale Alberto Villanova, l’arciprete monsignor Luigino ZagoMarco Zabotti (direttore scientifico dell’Istituto Beato Toniolo. Le vie dei Santi), Alpini e Artiglieri, oltre ad altri rappresentanti delle associazioni pievigine.

Le realtà associative coinvolte in questa nuova sede hanno osservato come sia importante fare rete e sinergia con altre realtà, all’insegna di una collaborazione comune. “Le associazioni sono il patrimonio della città – ha osservato monsignor Zago, prima della benedizione -. Grazie a quanti hanno contribuito a questa nuova casa dedicata a loro”.

Dopo il taglio del nastro, gli ospiti hanno fatto una visita all’interno di questa sede.

“Queste quattro associazioni, quando abbiamo fatto vedere loro il luogo, hanno condiviso gli spazi e gli orari di gestione – le parole del sindaco Soldan -. Si tratta di una struttura che il Comune ha acquisito nell’ultimo anno e mezzo, a seguito della necessità resasi evidente, dopo la verifica statica del vecchio Cfp”.

“Una dei nostri obiettivi era quello di dare al più presto una casa a tutti: questo fabbricato torna a essere vita pulsante nel centro di Pieve di Soligo – ha concluso -. Un lavoro impegnativo, ma ne valeva la pena, perché è una forma di restituzione che la comunità dà alle associazioni e ai volontari, che dedicano il loro tempo a vantaggio di tutti”.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts