Finti alpini vendono bandiere: la truffa in vista della Triveneta. Il presidente: “Noi le regaliamo”

Le bandiere sul ponte sul Piave

Ancora una truffa legata a una manifestazione pubblica, e stavolta nel mirino sono finiti gli Alpini di Conegliano, protagonisti dell’imminente Adunata Triveneta, in programma dal 13 al 15 giugno prossimi, proprio nell’anno del loro centenario.

Da alcuni giorni, infatti, alcuni cittadini del Coneglianese segnalano la presenza di una persona che, spacciandosi per un membro degli alpini, si aggira tra abitazioni e negozi proponendo l’acquisto di bandiere da esporre sui balconi. Secondo il racconto del truffatore, il ricavato andrebbe destinato all’organizzazione della manifestazione.

A chiarire la situazione è il presidente sezionale degli alpini, Francesco Botteon“Non siamo noi. Ci è giunta la segnalazione di una persona che sta proponendo bandiere affermando che servano per finanziare una festa. Ma non abbiamo incaricato nessuno” ha spiegato.

“Anzi, le bandiere le regaliamo – ha aggiunto – a chiunque voglia esporle per omaggiare l’adunata”.

L’episodio è ora al vaglio del gruppo alpini, che sta valutando se presentare denuncia. Resta l’invito alla cittadinanza a prestare attenzione e a diffidare da chiunque chieda denaro a nome degli alpini.

Nel frattempo, in vista dell’evento, oltre 3 mila bandiere sono già state installate in tutta l’area coneglianese. Uno dei passaggi più suggestivi è quello sul ponte sul Piave a Ponte della Priula, dove il tricolore e le insegne alpine creano un colpo d’occhio particolarmente emozionante.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts