Associazione nazionale Alpini, Favero presidente per la quinta volta

Sebastiano Favero confermato alla presidenza nazionale dell’ANA

“La riconferma di Sebastiano Favero alla guida dell’Associazione Nazionale Alpini, di cui diventa il presidente più longevo, mi rende particolarmente orgoglioso. Per chi non lo sapesse, Favero è trevigiano, originario di Possagno, e dal 2013 è al vertice dell’ANA portando avanti la storia, la tradizione, il messaggio di pace che caratterizza da sempre le penne nere. Messaggio, peraltro, oggi più importante che mai, visto quanto sta accadendo alle porte dell’Europa”.

Il presidente del Veneto Luca Zaia saluta così la riconferma del trevigiano Sebastiano Favero, ingegnere di 77 anni, alla presidenza dell’ANA per la quinta volta. La conferma del presidente di lungo corso uscente è avvenuta l’altro ieri a Milano, in occasione dell’assemblea delle Penne nere delegate. Su 469 votanti (erano 494 gli aventi diritto al voto) Favero ha raggiunto 270 voti al primo turno. Hanno ottenuto 101 preferenze Enrico Gaffuri della Sezione di Como e 52 Carlo Macalli di Bergamo. Quattro le schede bianche, 34 nulle, mentre le restanti hanno riportato altri nomi. Il nuovo mandato presidenziale scadrà nel 2028.

“Non solo per la nostra gente, ma per tutto il Paese – prosegue Zaia – Sebastiano Favero e gli alpini rappresentano l’altruismo, il volontariato, la disponibilità ad aiutare chiunque sia in difficoltà, primi ad arrivare ed ultimi ad andarsene. Proprio questi valori di comunità, solidarietà, lavoro e rispetto sono da sempre identitari nel popolo veneto. Oggi gli Alpini sono i volontari a disposizione dove è più difficile organizzare servizi, una preziosa componente della Protezione civile pronta a muoversi nelle calamità, una delle espressioni più belle e solide della nostra terra. Buon lavoro perciò al presidente Favero!”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts