Sculture di sabbia in piazza Brescia: un omaggio alla Città europea dello sport 2025

Ciclismo (e un omaggio quindi al Giro d’Italia), nuoto, corsa, ginnastica artistica e judo: sono gli sport raffigurati nelle cinque sculture di sabbia che, fino al prossimo 5 ottobre, resteranno visibili in piazza Brescia, a Jesolo.

Sculture che intendono essere un omaggio a una località balneare che, proprio quest’anno, ha conquistato il titolo di Città europea dello sport (titolo conferito da Aces Europa – Federazione delle capitali e delle città europee dello sport).

Un modo, questo, scelto per mostrare come sport e arte possano intrecciarsi tra loro. Nello specifico, la manifestazione dedicata alla scultura di sabbia è arrivata alla sua 27esima edizione, riunendo artisti provenienti da varie parti del mondo.

Ilya Filimontsev è uno di questi: russo, si è specializzato nella scultura sul ghiaccio, divenendo poi uno degli artisti della sabbia più richiesti al mondo. Nel 2018 ha fatto parte del team che ha realizzato la Natività di piazza San Pietro, un dono da parte del Comune di Jesolo a papa Francesco.

Sue McGrew, statunitense, ha partecipato a oltre 85 concorsi di scultura su sabbia in tutto il mondo. Allo stesso tempo, si è inoltre specializzata anche nella scultura su neve e ghiaccio. Radek Zivny, della Repubblica ceca, è un graphic designer e un professore d’arte.

Ha lavorato anche su legno, cemento e ferro, facendo poi parte anche lui del team che ha realizzato la Natività di San Pietro. Dmitrii Klimenko, russo, ha da sempre dimostrato la propria preferenza per l’arte scultorea.

Ha partecipato a festival internazionali di sculture realizzate in ghiaccio e sabbia, in giro per il mondo. David Ducharme, canadese, dal 2004 collabora con la città di Jesolo, sia all’evento estivo “Sculture di sabbia”, di cui è il direttore artistico dal 2023, sia all’edizione invernale di Jesolo Sand Nativity.

Ducharme ha lavorato assieme a Susanne Rueseler (olandese), la quale si è specializzata anche nella scultura su ghiaccio, neve e cemento. Oltre a ciò, Rueseler ha fatto parte del team che ha realizzato la Natività in piazza San Pietro.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#
Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts