Casagrande, borse di studio e premi per gli alunni dell’indirizzo CAT

È stata una giornata speciale quella di sabato 31 maggio all’Isiss “Marco Casagrande” di Pieve di Soligo per gli alunni del triennio dell’indirizzo CAT – Costruzioni, Ambiente e Territorio.

In Aula magna si è tenuto l’incontro con l’associazione “Amici di Gimmi” e con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati, che hanno conferito nelle mani dei giovani studenti dell’istituto degli attestati di riconoscimento, delle borse di studio e un premio speciale.

All’inizio della mattinata la Dirigente scolastica Gaetanina Da Fermo ha preso la parola facendo gli onori di casa: “Questa è un’occasione che unisce memoria, impegno e speranza – ha esordito – Ringrazio l’Associazione di Gimmi, in memoria di Gimmi Tormena, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati rappresentato dal Presidente Bruno Lorenzon e l’assessore all’istruzione della Città di Pieve di Soligo Valentina Lucchetta”.

“L’Associazione di Gimmi, in memoria del geometra Gimmi Tormena – ha osservato la preside – è un esempio di come il ricordo di una persona possa diventare forza attiva, capace di generare nuove opportunità e di ispirare le future generazioni. Ringrazio inoltre il geometra Antonio Meneghin che ci ha fatto dono di strumenti storici di famiglia per l’allestimento di un’area museale dedicata”.

“So bene quanto sia importante offrire ai nostri studenti non solo formazione tecnica, ma anche modelli di riferimento – ha sottolineato Da Fermo -. Le borse di studio che l’associazione offrirà e la donazione del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati sono un gesto concreto e prezioso: non solo un supporto economico, ma un riconoscimento del merito e un incoraggiamento a coltivare con serietà e dedizione il proprio percorso. Un plauso speciale per i nostri alunni che sono tornati a distinguersi nell’àmbito delle Olimpiadi della Topografia conquistando il primo posto a livello nazionale”.

Sono intervenuti quindi il Presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati Bruno Lorenzon, il Presidente dell’Associazione “Amici di Gimmi” Narciso Verlato e l’assessore all’istruzione della Città di Pieve di Soligo Valentina Lucchetta.

Gli alunni hanno presentato tre progetti sviluppati durante l’anno scolastico: per la classe terza ha parlato Fabio Ghiani, per la classe quarta Lena Olti e per la classe quinta Gioele Biasin, Beatrice Zago e Giacomo Simeoni. Sono quindi stati illustrati gli elaborati delle alunne vincitrici della settima edizione della gara nazionale “Olimpiadi della topografia” svoltasi ad aprile scorso a Treviso: per la classe terza Valentina Zanco e Greta Possamai, e per la classe quarta Anna Gullo ed Elena Geronazzo.

Il presidente Lorenzon ha consegnato gli attestati alle studentesse che hanno vinto la gara nazionale delle olimpiadi della Topografia e ai tre studenti che hanno partecipato al secondo concorso “Rilievo Topografico”, sempre organizzato dall’Istituto Palladio di Treviso, classificandosi al quarto posto. Egli ha anche donato un premio in denaro da mille euro all’istituto pievigino per l’impegno e il lavoro di grande qualità che svolge quotidianamente nel territorio del Quartier del Piave.

Infine, il presidente Verlato ha consegnato nove borse di studio del valore di 150 euro ciascuna ad alcuni alunni del triennio (tre per classe) che si sono distinti nel corso dell’anno: Arianna Pin, Isein Nesimoski, Fabio Ghiani, Lena Olti, Maddalena Meloni, Davide Merotto, Gioele Biasin e Giacomo Simeoni. Gli alunni sono stati individuati dalla commissione giudicatrice, composta dai docenti Scalini, Peccolo, Viel, Bortolin e Fantin, basandosi sui criteri approvati dal Consiglio d’Istituto.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Isiss Marco Casagrande)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts